Il progetto era già stato annunciato lo scorso 19 febbraio. Ora è stato chiuso il dossier per la Fisi (Federazione italiana sport invernali): Sestriere spera di superare la concorrenza della Val Gardena e poter ambire ai mondiali di sci alpino 2029.
Il dossier di candidatura è condiviso con la Regione, con lo Sporting club Sestrieres e con i Comuni della Via Lattea.
Sestriere sogna di riportare al Colle la competizione iridata 24 anni dopo quella del 1997. Uno dei punti forti del dossier è la mobilità sostenibile: si spiega come i 2.035 metri di altezza del Comune dell’Alta Val Chisone siano raggiungibili con mezzi pubblici come i treni e come nel paese ci si potrà spostare a piedi o con gli impianti di risalita, perché il Colle sarà pedonalizzato.
Ora la parola passa alla Fisi, che il 9 settembre dovrà scegliere tra la proposta di Sestriere e quella della Val Gardena, chi la spunterà potrà presentare la propria candidatura alla Federazione internazionale, giocandosi direttamente le proprie chance.
Commenti