Il Nazionale

Cronaca | 26 agosto 2021, 19:09

Palazzina crollata, il giorno dei funerali di Aron a Torino sarà lutto cittadino

Il Comune si farà carico delle spese delle esequie: oggi incontro tra i genitori e l'assessore Giusta. Intanto la Procura indaga per omicidio e disastro colposo

Palazzina crollata, il giorno dei funerali di Aron a Torino sarà lutto cittadino

La Procura di Torino ha aperto un fascicolo d’inchiesta dopo il crollo della palazzina in via Bramafame, nel quartiere Madonna di Campagna, dove ha perso la vita il piccolo Aron di appena 4 anni.

Inchiesta per omicidio e disastro colposo

Altre tre persone sono rimaste ferite: la mamma del bambino, dimessa ieri, e due ragazzi tuttora ricoverati al Cto in prognosi riservata. L’inchiesta, affidata al pm Giorgio Nicola, al momento a carico di ignoti, ipotizza i reati di omicidio e disastro colposo. 

A causare l’esplosione - come ipotizzato dai soccorritori il giorno della tragedia - sarebbe stata l’esplosione di una bombola, anche perché il fabbricato di due piani non era allacciato alla rete cittadina di distribuzione del gas. Intanto l'area è stata messa sotto sequestro con un provvedimento affidato ai Vigili del fuoco. 

Esequie a carico del Comune

Intanto, i funerali di Aron si terranno a Torino, con il Comune che si farà carico delle spese. L’Amministrazione, inoltre, garantirà alla famiglia colpita dalla tragedia una sistemazione e i beni di prima necessità. E il giorno delle esequie sarà lutto cittadino.

I genitori di Aron incontrano l'assessore Giusta

L'assessore Marco Giusta ha visto i genitori di Aron. L'incontro è stato preceduto, in mattinata, da una telefonata della sindaca Chiara Appendino.  

La coppia è "persona offesa" nel procedimento giudiziario avviato dalla procura e si è affidata all'avvocato Claudio Paolazzo. E' stato un amico, secondo quanto si apprende, a concedere loro la disponibilità temporanea di un appartamento nella palazzina di via Bramafame.

Marco Panzarella

Commenti