«La cosa più bella è stato rivedere il pubblico e la curva come non li avevamo mai visti» dice mister Ezio Rossi a fine gara.
«Avevano mezz’ora nelle gambe, la prima, e s'è visto - prosegue il tecnico del Varese - visto che è stato il nostro periodo migliore ma abbiamo dimostrato di essere una squadra tosta per tutta la gara, riuscendo a essere compatti e a non concedere nulla».
«Lo spirito di sacrificio e la capacità di badare al sodo nascono anche dalle amichevoli e io li vedo crescere - aggiunge affrontando poi il tasto dolente - Cantatore proverà a correre lunedì prossimo ma sono preoccupato per Cappai: serve una seconda risonanza al ginocchio dopo la prima che non è stata positiva per il crociato (si parla di micro frattura, ndr). Mi spiacerebbe molto perderlo a lungo».
FINE PARTITA. Ottimo Varese: non rischia quasi mai e con due gol in dieci minuti (Di Renzo e Mamah) indirizza la partita e la vince subito. Prossimo appuntamento domenica a Besozzo contro il Verbano (ore 17).
Il tabellino finale
CITTÀ DI VARESE-INTER PRIMAVERA 2-0
RETI: 2’ Di Renzo (V), 9’ Mamah (V)
CITTÀ DI VARESE (3-4-1-2): Trombini (1’ st Priori, 38′ st Pedretti); Mapelli (38′ st Battistella), Monticone (31’ st Quaini), Parpinel (1’ st Premoli); Foschiani (16’ st Gibertoni), D’Orazio (31’ st Disabato), Gazo (16’ st Baggio Leonardo), Bertoletti (1’ st Baggio Alessandro); Mamah (31’ st Ebagua); Minaj (1’ st Pastore), Di Renzo (16’ st Aiolfi). A disp. Mendillo, Ritondale. All. Rossi.
INTER PRIMAVERA (4-3-3): Basti (1’ st Rovida); Zanotti (1’ st Silvestro), Fontanarosa (1’ st Villa), Matjaz, Pelamatti (31’ st Cortinovis); Casadei (16’ st Kamate), Sangalli (31’ st Owusu), Wieser (31’ st Dervishi); Peschetola (16’ st Grygar), Sarr (31’ st Bonavita), Andersen (16’ st Goffi). A disp. All. Chivu.
ARBITRO: Faye di Brescia.
ASSISTENTI: Adragna di Milano e Liuzza di Milano.
AMMONITO: Fontanarosa (I).
45' Forse ultimo angolo ospite, saranno 4 i minuti di recupero
42' Assalto finale nerazzurro: gli angoli sono 8-0 per l'Inter Primavera. Difficile giocare su questo campo bruciato, dove la palla sobbalza come se contenesse un coniglio. Non è certo degno di biancorossi e nerazzurri
41' Cala la sera, piacevolissima come questa amichevole, su Masnago
37' Ultimi cambi Varese: fuori Mapelli, dentro Battistella; in porta dentro anche il terzo portiere Pedretti per Priori
34' Disabato ed Ebagua riportano su il Varese, insieme al pubblico
31' Ultimi cambi per l'Inter e anche per i biancorossi: entrano Ebagua (per Mamah, forse il migliore e infatti è applauditissimo), Quaini per Monticone, Disabato (applausi scroscianti) per D'Orazio
30' La curva incita a gran voce il Varese: "Lotta e vinci insieme a noi". Poi parte anche un coro "Inter, Inter"
27' Insistono gli ospiti: angolo dopo un altro grande intervento di Monticone. Poi contropiede da applausi del Varese condotto da Pastore
24' Dopo un'incertezza del portiere Priori, Pastore davanti fa una gran cosa e recupera palla con un'entrata da applausi. A breve dovrebbe arrivare il momento dell'ingresso in campo di Ebagua e Disabato, molto attesi
19' Il Varese controlla bene e ora punta a ripartire in velocità
17' Tre cambi anche tra i biancorossi: Aiolfi per Di Renzo, applauditissimo, Leonardo Baggio per Gazo, e anche qui partono gli applausi; infine ecco Gibertoni per Foschiani
17' Nell'Inter tre cambi: Grygar, Goffi, Kamate per Casadei, Peschetola e Andersen
14' Insistono ora i nerazzurri finché Monticone, davvero un mastino, spazza e libera
10' Punizione nell'area del Varese per l'Inter Primavera a causa di un retropassaggio fermato dal portiere biancorosso. Tiro rimpallato e angolo per gli ospiti
6' Ricapitoliamo lo schieramento biancorosso: Priori; Premoli, Monticone, Mapelli; Alessandro Baggio, Gazo, D'Orazio, Foschiani; Mamah; Pastore, Di Renzo
1' Ripartiti ma subito fermi per una botta subita da Gazo
C'è anche Matteo Bianchi, candidato sindaco del centrodestra, che ha raggiunto in tribuna centrale Fontana non prima di aver salutato il primo cittadino Davide Galimberti
Si sta per riprendere: fuori Parpinel per Premoli, sostituito anche Minaj da Alessandro Baggio nel Varese. Terzo e quarta cambio: Pastore prende il posto di Bertoletti, in porta Priori sostituisce Trombini
Nell'Inter Primavera cambia il portiere (Rovida per Basti), oltre a Zanotti e Fontanarosa: dentro Villa e Silvestro
FINE PRIMO TEMPO Applausi convinti al Varese dai circa 500 spettatori presenti (un centinaio sui distinti)
44' In tribuna al Franco Ossola è presente anche il sindaco Davide Galimberti
43' OCCASIONE INTER Di testa Zanotti manda a fil di palo su cross di Andersen
39' Chiacchierano Marotta e Fontana assieme ad Amirante in tribuna. Mamah intanto scappa in contropiede e conquista una punizione da posizione invitante per il Varese
36' Momento tranquillo dell'amichevole: serata ideale per giocare al calcio con i distinti baciati dal sole. In tribuna ci sono Beppe Marotta, Attilio Fontana e anche vecchi amici del Varese come Giorgio Scapini, Roberto e Marco Bof, Paolo Maccecchini
33' A terra un biancorosso davanti alla porta del Varese: è Parpinel
30' Ottimo Varese davanti a un buon pubblico e ai cori della curva che si è sistemata nei distinti riaperti oggi dopo anni. Mapelli (dietro), Mamah e Di Renzo davanti tra i migliori ma tutta la squadra gioca corta e toglie idee, palla e fiato all'Inter Primavera, mai davvero pericolosa.
25' PALO VARESE (Mapelli) Gran primo tempo degli uomini di Ezio Rossi: fulmineo inserimento di Mapelli da dietro e stilettata rasoterra angolatissima che supera il portiere Basti e si stampa sul palo lontano.
21' Preme l'Inter: Mapelli prima salva tutto con un intervento risolutivo, poi il portiere Trombini con un'uscita incerta viene "salvato" da Bertoletti che mette in angolo.
20' Presente in tribuna anche Attilio Fontana: il governatore lombardo sta vedendo la partita accanto a Beppe Marotta.
10' GOL VARESE (Mamah) Raddoppio meritato dalla squadra di Ezio Rossi, assatanata: pallone in mezzo di Bertoletti da sinistra (secondo assist-gol del laterale 2002 dopo Saronno) con Mamah che approfitta di un'indecisione abbastanza clamorosa del portiere ospite e tocca praticamente a porta vuota. Piroetta volante del nigeriano per festeggiare tra gli applausi di Masnago.
9' OCCASIONE VARESE Molto bene i biancorossi: Mamah arpiona una palla nell'area interista, sotto la curva che canta nei distinti, e davanti al portiere Basti tocca piano il pallone del possibile raddoppio.
2' GOL VARESE (Di Renzo) Prima azione biancorossa, bellissima, orchestrata da Mamah e Minaj sull'asse di destra, con il pallone che smarca Di Renzo al limite dell'area. Due passi e rasoterra micidiale a superare il portiere nerazzurro e la difesa da parte del numero 9 di Ezio Rossi. Applausi.
1' Partiti.
Si sta per iniziare. In tribuna si rivede anche Roberto Bof insieme a papà Gianni e al figlio Marco: bentornati. Nei distinti presente anche la curva biancorossa.
L'undici dell'Inter Primavera allenata da Cristian Chivu: Basti, Zanotti, Pelamatti, Sangalli, Matjaz, Fontanarosa, Wieser, Casadei, Sarr, Peschetola, Andersen. A disposizione Rovida, Villa, Silvestro, Dervishi, Kamate, Bonavita, Grygar, Goffi, Owusu.
Arbitro: Faye di Brescia (Adragna e Liuzza di Milano)
Partiamo con la formazione del Varese, che giocherà con il classico 3-4-1-2 (o 3-4-3): Trombini in porta; Mapelli, Monticone e Parpinel dietro da destra a sinistra; in mezzo Foschiani, Gazo, D'Orazio e Bertoletti; davanti Mamah dietro a Minaj-Di Renzo.
A disposizione di Ezio Rossi, che come detto è privo di Cappai e Cantatore, ci sono Priori, Pedretti, Quaini, Battistella, Premoli, Gibertoni, Mendillo, Ritondale, Leonardo Baggio, Alessandro Baggio, Disabato, Ebagua, Pastore, Aiolfi.
Desta scalpore lo stato del campo, in pessime condizioni o comunque apparentemente secco: non sarebbe stato irrigato. Ricordiamo che la responsabilità della struttura è comunale.
Ci sono le formazioni, mentre continua ad arrivare pubblico: saremo attorno a 4-500 spettatori per il momento.
Dalle 18 vi racconteremo in diretta la prima amichevole della stagione al Franco Ossola dei biancorossi, che ricevono oggi l'abbraccio del loro pubblico: di fronte c'è l'Inter Primavera, semifinalista nella scorsa stagione del campionato di categoria, guidata da quest'anno in panchina dall'ex calciatore rumeno Cristian Chivu.
E' già presente in quello che fu il suo stadio, e da cui prese il volo nel grande calcio a metà anni Ottanta, l'amministratore delegato dell'inter, il varesino Beppe Marotta, che è fuori dal tunnel della tribuna centrale a colloquio con il presidente biancorosso Stefano Amirante e con Antonio Rosati.
Tra i biancorossi mancano ancora il bomber Cappai, che dovrà sottoporsi a un nuovo esame dopo la botta al ginocchio e ne avrà ancora per un po' prima di poter tornare al lavoro, e Cantatore che da lunedì potrà allenarsi con il gruppo. Out anche Marcaletti, infortunato di lungo corso, e Repossi
Oggi riaprono dopo tempo immemorabile anche i distinti, grazie ai lavori portati avanti dalla società, ed è anche cominciata la campagna abbonamenti in vista della prossima stagione con il campionato al via il 19 settembre (la domenica prima si giocherà in Coppa Italia): sono parecchi i primi fedelissimi del Varese che hanno già sottoscritto la tessera (leggi QUI prezzi e modalità di vendita).
Commenti