Il Nazionale

Sport | 21 agosto 2021, 19:53

VIDEO. Il Varese cresce bene: 4-1 a Saronno. Minaj e Aiolfi (doppietta) indiavolati spaccano il match

Oltre 300 spettatori (un terzo ospiti) applaudono l'amichevole con i biancocelesti che pareggiano il gol di Di Renzo su rigore procurato da Gazo e poi cadono nella ripresa sotto i colpi in velocità dei due giovani biancorossi. Ezio Rossi: «Giù la testa e lavoriamo, il risultato non conta»

VIDEO. Il Varese cresce bene: 4-1 a Saronno. Minaj e Aiolfi (doppietta) indiavolati spaccano il match

Ezio Rossi è sereno a fine gara: «Il lavoro procede secondo i piani - dice il tecnico del Varese - queste partite le considero allenamenti, così come la Coppa Italia, in cui fare giocare a tutti gli stessi minuti per arrivare in condizione».

L'allenatore non fa nomi a chi gli chiede di chi è soddisfatto. Su Aiolfi (doppietta) dice: «Deve tenere giù la testa. I ragazzi devono imparare a capire e a guadagnarsi anche un solo minuto di campo in più. Se l’anno scorso aveva fatto 7-8 partite e un gol, dovrà crescere di un piccolo passo alla volta: sarà dura guadagnarsi un posto».

Ed Ebagua? «Vuole dimostrare di essere Ebagua.
Voleva restare in campo ancora, abbiamo trovato un compromesso. Sta dando un bell'esempio ma il campionato dura 10 mesi. Stiamo caricando molto, ieri i ragazzi hanno corso più di 18 chilometri: chiedo idee e non brillantezza, quella che poi servirà per fare gol negli ultimi 16 metri. Abbiamo avuto anche due contrattempi con Cantatore e Cappai».

Per finire, un accenno al campo, pieno di buche: «Potrebbe migliorare molto più di noi e del Saronno».

COMMENTO Su un campo sconnesso (ricordate quello del Franco Ossola dopo che avevano tagliato il fieno un anno fa?), il Varese non concretizza nel primo tempo in cui appare anche imballato, oltre che privo di Cappai, Disabato, Cantatore e Marcaletti. Passa comunque meritatamente con un rigore procurato da Gazo e realizzato da Di Renzo. Poi il pari su punizione di Milazzo, non trascendentale, ma deviata in maniera decisiva. Ripresa "spaccata" dall'entrata di Minaj (gol) e Aiolfi (doppietta). Varese comunque positivo e applaudito dagli oltre suoi cento tifosi, Saronno punito più di ciò che meritasse. 

Il video dell'1-0 di Di Renzo su rigore e le parole di Ezio Rossi. Sotto la cronaca live dell'incontro.



FINE PARTITA: tra poco parlerà Ezio Rossi. Restate con noi

44' Si attende il fischio finale: nella ripresa il Varese ha fatto la differenza con i cambi, in particolare con Minaj e Aiolfi

40' GOL VARESE Aiolfi approfitta di un clamoroso errore del portiere di casa, che non riesce nello stop e gli consegna la palla del facile 4-1

36' Si scalda anche Pastore: azione personale a sinistra e gran tiro in diagonale fuori di nulla

35' Angolo Saronno. Poi contropiede spettacolare di Minaj e Aiolfi, davvero indiavolati, con il tiro fuori dell'autore del 3-1

32' In porta tra i biancorossi è entrato Pedretti: Ezio Rossi ha ruotato così tutti e tre i numeri 1. Mentre in tribuna, assieme a Disabato e Cappai, c'era anche Marcaletti che sta recuperando dall'infortunio

31' GOL VARESE Slalom vincente di Aiolfi, forse il migliore con Minaj nella ripresa: l'attaccante diciottenne di proprietà del Varese prende palla sulla sinistra, entra in area dribblando un paio di avversari e deposita in rete. Il pubblico biancorosso applaude. Lui e Minaj hanno dato la svolta con velocità e impatto devastante sul match

26' TRAVERSA VARESE Bertoletti direttamente su angolo colpisce una clamorosa traversa

20' Sono aumentati ancora gli spettatori: siamo a oltre 300, un bel dato per un sabato sera d'agosto

17' GOL VARESE Minaj, una furia rossa, tocca sotto porta e insacca il pallone del nuovo vantaggio del Varese su un cross da sinistra di Bertoletti (bravissimo): immarcabile il 21 in maglia rossa

16' Fuori Foschiani, Mamah e Gazo: dentro Aiolfi, Ritondale e Gibertoni

15' Il Varese non riesce più a creare occasioni con continuità. Alle nostre spalle il professor Sassi osserva la squadra, accanto a Disabato e Cappai

12' Uscita insicura di Priori, il portiere biancorosso che ha sostituito Trombini

10' Il Saronno nella ripresa risponde così: Forestieri, Volontè, Puzziferri, Canti, Girelli, Stefanin, Acciaiuoli, Ballabio, Cipollaro, Bonfrate, Spinelli.  

6' Minaj porta subito scompiglio ma è troppo veloce anche per i suoi compagni

5' Due angoli consecutivi e pressione totale Varese: senza effetto per ora

3' Ricapitoliamo: il modulo biancorosso è il 3-4-1-2 (o 3-4-3) con Priori in porta; Mendillo, Monticone e Parpinel dietro; Foschiani, D'Orazio, Gazo e Bertoletti in mezzo; Pastore a innescare Mamah e Minaj

1' Si riprende: davanti entrano Pastore e Minaj, fuori Ebagua e anche i due fratelli Baggio. In mezzo ecco D'Orazio e Bertoletti. Dietro ci sono anche Mendillo (in prova) e Parpinel 

COMMENTO Il Varese prende il gol dell'1-1 su tiro da fuori, non irresistibile ma deviato, al primo vero tiro in porta subito su punizione dopo un primo tempo in cui è stato poco concreto (mancano Cappai e Disabato in tribuna). Ezio Rossi era partito con il 3-4-1-2: in porta Trombini, dietro Mapelli-Quaini (in prova)-Premoli, in mezzo Alessandro Baggio-Leonardo Baggio-Gazo-Foschiani, poi Mamah dietro a Ebagua-Di Renzo. Sugli spalti quasi 300 spettatori, almeno un centinaio biancorossi

45' FINE PRIMO TEMPO Sul tiro da fuori di Ebagua parato a terra si chiude il primo tempo: 1-1 con il Saronno a segno all'improvviso dopo che il Varese non aveva concretizzato le occasioni costruite

43' Reazione rabbiosa del Varese che arriva due volte davanti al portiere ma non centra la porta

41' GOL SARONNO Nella penombra in cui si sta giocando, Milazzo ha perforato il portiere Trombini con un rasoterra non irresistibile su punizione da fuori area, scoccato da sinistra e poi deviato da un biancorosso

37' Il gol biancorosso era nell'aria: nell'intervallo vi proporremo il filmato del tiro imparabile di Di Renzo. Nel frattempo sullo stadio di Saronno è calato il buio (i riflettori non sembrano riuscire a illuminare nitidamente il terreno di gioco) 

33' GOL VARESE Gazo atterrato in area da Nocciola: è rigore. Di Renzo sul dischetto spiazza il portiere Canellato. Varese avanti meritatamente

31' OCCASIONE VARESE Leonardo Baggio sgancia da 25 metri un bomba fuori di nulla dall'angolino basso più lontano della porta biancoceleste. Applausi dei tifosi varesini

30' Il risultato non si sblocca nonostante la pressione biancorossa. Si gioca a quasi 30 gradi 

27' OCCASIONE VARESE Bellissima combinazione Quaini-Ebagua-Foschiani con l'esterno destro del Varese smarcato in area davanti al portiere: tiro debole, occasionissima fallita

26' SPETTATORI Comunicato il dato dei presenti al Colombo Gianetti: sono in 280 (almeno un centinaio da Varese)

24' Punizione pericolosa per il Saronno, quasi sulla linea di fondo a un passo dall'area biancorossa

22' Ancora angolo Varese: è il quarto. Niente di fatto

20' Premoli, a sinistra, è il più attivo. Difficile giocare su un terreno dove il pallone rimbalza male e a cui sembra essere stata tagliata l'erba dopo molto tempo 

17' Primo angolo a favore dei padroni di casa

15' Terzo angolo Varese che è sempre avanti ma non trova lo spiraglio giusto. Il centinaio di tifosi biancorossi alla nostra destra, sugli almeno 250 spettatori totali, ha applaudito la formazione di Rossi due volte all'ingresso sul terreno di gioco che è in cattive condizioni

9' OCCASIONE VARESE Giulio Ebagua in area si fa anticipare, poi Mamah spara una sventola micidiale dal limite deviata in angolo: seconda occasione biancorossa

4' OCCASIONE VARESE Varese vicino al gol con Alessandro Baggio che entra in area da sinistra e spara alto

3' SCHIERAMENTO Biancorossi con Ebagua punta centrale accanto a Di Renzo, nei paraggi c'è anche Mamah. In difesa spazio a Premoli, più a sinistra, centrale Quaini (in prova) e a destra Mapelli. Agiscono in mezzo Alessandro Baggio, spostato a sinistra, vicino al fratello Leonardo e a Gazo e Foschiani (a destra)

1' Iniziata Saronno-Varese

Varese in campo ora in completa tenuta rossa, arriva anche il Saronno con classica maglia biancoceleste. Siamo in ritardo di una decina di minuti.

Manca poco all'esordio amichevole ufficiale del Varese - che vi racconteremo in diretta - sul campo amico di Saronno, dove sono già presenti almeno duecento tifosi (obbligatorio il Green Pass per entrare allo stadio) per abbracciare i biancorossi di Ezio Rossi e i biancocelesti allenati da Niccolò Taroni che puntano all'Eccellenza.

Undici iniziale e panchina biancorossa
VARESE: Trombini, Quaini, Premoli, Baggio Alessandro, Di Renzo, Ebagua, Mamah, Mapelli, Foschiani, Gazo, Baggio L. A disposizione: Priori, Pedretti, Mendillo, Parpinel, Pastore, Monticone, Aiolfi, Bertoletti, Gibertoni, Minaj, Repossi, Ritondale, D'Orazio. All. Ezio Rossi.

Tra i biancorossi mancano il bomber Cappai, acciaccato (lunedì se ne saprà di più), oltre a Disabato, Cantatore e Marcaletti: c'è grande attesa per i molti volti nuovi tra cui, davanti, Luca Di Renzo e Marco Pastore. Dietro occhi puntati anche su Mattia Monticone e Gabriele Premoli, in mezzo su Andrea D'Orazio.

Tra gli under ecco Giovanni Foschiani ai lati (ex Pordenone, anche una presenza in B) e Alessandro Gibertoni ma i tifosi del Varese, e papà Dino, avranno occhi anche per i fratelli Baggio: Alessandro e Leonardo.

In porta c'è l'ex Toro Luca Trombini. 

Questa la formazione dei padroni di casa nel primo e nel secondo tempo
SARONNO PRIMO TEMPO: Canellato, Vanzulli, Bernello, Bonizzi, Nocciola, Torriani, Galli, Scaccabarozzi, Milazzo, Ferrari, Ballabio. All. Niccolò Turoni.

SARONNO SECONDO TEMPO Forestieri, Volontè, Puzziferri, Canti, Girelli, Stefanin, Acciaiuoli, Ballabio, Cipollaro, Bonfrate, Spinelli. 

Arbitro: Mirko Pelaia di Pavia (Zanichelli di Legnano e D'orto di Busto Arsizio)

Mercoledì esordio a Masnago contro l'Inter Primavera alle 18 (leggi QUI per i biglietti).

Il comunicato del Varese sul match.

Due giorni dopo la sgambata con il San Luigi Albizzate il Città di Varese ha disputato la prima amichevole della stagione in casa dell’FBC Saronno, compagine che disputerà il prossimo campionato di Promozione. 4-1 il risultato al termine dei novanta minuti, con i biancorossi che hanno mandato in gol Di Renzo nel primo tempo e gli under Minaj e Aiolfi (doppietta) nella ripresa.

Dopo le fatiche dei tredici giorni di preparazione, il Città di Varese (che ha ruotato tutti i 24 giocatori presenti) ha saputo tenere bene il campo e concesso poco alla compagine guidata da Taroni e Mauri. 3-4-1-2 lo scacchiere scelto da Ezio Rossi, con Ebagua-Di Renzo nel primo tempo supportati da Mamah mentre nella ripresa è toccato a Minaj-Aiolfi davanti con Pastore a supporto.

Nel primo tempo, prima del rigore trasformato da Di Renzo che ha sbloccato il punteggio (34’), sono state cinque le occasioni del Città di Varese: due a testa per Alessandro Baggio e Mamah (spettacolare la conclusione da fuori indirizzata all’incrocio che è stata deviata in extremis) e una per Foschiani. Il vantaggio, come detto, arriva sul penalty procurato da Gazo e realizzato da Di Renzo. Vantaggio che dura otto minuti perché l’FBC Saronno, alla prima occasione concessa, trova il pareggio con il rasoterra di Milazzo.

La ripresa si apre con l’azione tutta in velocità tra Mamah e Minaj, con quest’ultimo chiuso sul più bello dalla retroguardia saronnese; al 16’, però, arriva il meritato gol del Città di Varese realizzato da Elios Minaj che, servito dall’esterno da Bertoletti, anticipa tutti nel cuore dell’area.

Dieci minuti più tardi, direttamente da calcio d’angolo, Fabio Bertoletti colpisce la parte alta della traversa. Nell’ultimo quarto d’ora è il classe 2003 Thomas Aiolfi a prendersi la scena con la sua doppietta: alla mezzora realizza di forza dopo un’azione personale, poi dieci minuti più tardi trova il 4-1 avventandosi su un pallone giocato male dalla difesa saronnese.

FBC SARONNO-CITTÀ DI VARESE 1-4
RETI: 34’ rig. Di Renzo (V), 42’ Milazzo (S), 16’ st Minaj (V), 30’ st Aiolfi (V), 40’ st Aiolfi (V)
FBC SARONNO: Zanellato, Vanzulli, Bernello, Bonizzi, Nocciola, Torriani, Galli, Scaccabarozzi, Milazzo, Ferrari, Ballabio.
Subentrati: Forestieri, Volontè, Puzziferri, Canti, Girelli, Stefanin, Acciaiuoli, Cipollaro Bonfrate, Spinelli, Minischetti, Prandini, Azzini, Cannizzaro, Vergani, Iacovelli, Caraffa, Giudici. All. Taroni-Mauri.
CITTÀ DI VARESE: Trombini; Mapelli, Quaini, Premoli; Foschiani, Gazo, Baggio Leonardo, Baggio Alessandro; Mamah; Ebagua, Di Renzo.
Subentrati: Priori, Pedretti, Mendillo, Parpinel, Pastore, Monticone, Aiolfi, Bertoletti, Gibertoni, Minaj. Repossi, Ritondale, D’Orazio. All. Rossi.
ARBITRO: Pelaia di Pavia
ASSISTENTI: Zanichelli di Legnano e D’Orto di Busto Arsizio.

Andrea Confalonieri

Commenti