Il Nazionale

Sport | 13 giugno 2021, 13:21

Volley A2/F: “Malgrado il Covid, i tifosi ci sono stati vicino”

Il libero Silvia Fiori saluta Pinerolo dopo 3 anni

Volley A2/F: “Malgrado il Covid, i tifosi ci sono stati vicino”

Di strada ne ha fatta il libero Silvia Fiori da quando, tre anni fa, è arrivata a Pinerolo. La squadra era appena stata promossa in A2 e nessuno avrebbe potuto immaginare tutto ciò che sarebbe accaduto in seguito, tra periodi difficili come quelli della pandemia, e altri indimenticabili, come l’aver sfiorato il traguardo della A1.

“Ripensare a tutti i momenti passati a Pinerolo mi fa molto effetto ed è un’esperienza che porterò sempre con me. In questi anni ci sono stati momenti di grandi difficoltà, soprattutto dovuti a infortuni e al virus, ma in tutto questo, non abbiamo mai mollato e ne sono molto fiera. Purtroppo quest’anno, nonostante il grande impegno dimostrato, è mancata la ciliegina sulla torta, ma le sconfitte fanno parte dello sport e sono comunque orgogliosa del percorso fatto insieme” commenta Fiori.

Parlando della sua esperienza a Pinerolo aggiunge: “Sono stata molto bene qui, la società si è dimostrata molto affidabile e ambiziosa, i tifosi, anche quest’anno, nonostante il covid, hanno fatto in modo di essere sempre presenti per sostenerci e queste sono caratteristiche importanti per fare bene. Inoltre vorrei salutare e ringraziare alcune persone che mi hanno fatto a davvero sentire a casa, come i fisioterapisti che in questi anni si sono presi cura di noi, le 4 fantastiche persone che hanno gestito il bar del palazzetto e in ultimo, ma non meno importanti, Marco Sesia e Alberto Naddeo, che mi hanno spesso aiutata e con cui ho condiviso tanto”.

Riferendosi alle compagne di squadra sottolinea come “non ci sono parole per descrivere il rapporto instaurato con loro, sono una più in gamba dell’altra, intelligenti, simpatiche e auguro ad ognuna di loro il meglio. In particolare non posso non citare Jennifer Boldini, con cui ho instaurato un rapporto particolare, avendo anche coabitato insieme qui a Pinerolo. Persone come lei sono uno dei motivi per cui sono contenta di aver fatto questa esperienza, lei è una ragazza incredibile e secondo il mio modesto parere ha tutte le carte in regola per fare grandi cose nella pallavolo. Ma vorrei anche citare Serena Bertone e Laura Grigolo, con cui ho passato la prima quarantena l’anno scorso e che se sono tra le persone più belle che ho conosciuto durante la mia permanenza qui”.

Di certo il ricordo di Fiori rimarrà indelebile nei cuori di tutti, lei che nel suo ruolo di libero, hai messo in scena una serie di recuperi mirabolanti, regalando forti emozioni. “Nel mio ruolo non puoi fare punto e devi quindi trovare altri modi per esaltarti e scaricare l’adrenalina”.

Ma come trascorrerà la pausa estiva e quali saranno i suoi impegni futuri? “Passerò l’estate principalmente a Ferrara, dove sto studiando Biologia, e parteciperò ad un progetto di ricerca sulla genetica, sulla quale scriverò la tesi, con la speranza di potermi laureare a breve. Una volta concluso, tornerò nel mio amato Alto Adige, che mi manca sempre tantissimo, dove mi godrò un po’ di relax. Per quanto riguarda i miei progetti pallavolistici, invece, non dico niente per scaramanzia, ma ho già in mente qualcosa...”. Il suo posto a Pinerolo viene preso dalla veronese Ylenia Pericati, 27 anni, riserva del Millenium Brescia in A1

Mentre salutano la squadra cittadina anche la centrale Nicoletta Casalis, entrata a far parte del roster di A2 solo due anni fa, e l’opposto Simona Buffo, che è stata in Città 5 anni.

Cinzia Consolati

Commenti