Il Nazionale

Politica | 01 giugno 2021, 17:28

Franco Marini, il popolare, raccontato da Giorgio Merlo

In un libro l’ex parlamentare ripercorre la figura del leader scomparso a febbraio e che più volte è stato a Pinerolo

Franco Marini, il popolare, raccontato da Giorgio Merlo

“Amava andare al Regina a Pinerolo per mangiare una fetta di salame e bere buon bicchiere di vino”. Questo era il Franco Marini uomo. Ma l’ex parlamentare pinerolese Giorgio Merlo ricorda la sua figura polivalente in un libro edito da Edizioni Lavoro. “Franco Marini. Il popolare” ripercorre l’esistenza del leader, scomparso il 9 febbraio a 87 anni, tracciandone il ritratto di sindacalista, politico e uomo delle istituzioni. Indagando il suo profilo di uomo simbolo del mondo dei popolari e di guida della sinistra sociale di ispirazione cristiana, ma anche la sua eredità disseminata in varie forze politiche, che, a parere dell’autore, è un dovere morale portare avanti.

“Per 10 anni sono stato seduto a fianco di Marini in Parlamento, dal 1996 al 2006” racconta Merlo. Ma tra loro non c’è stata solo una vicinanza anagrafica che li ha portati a sedere accanto, c’è “stata una collaborazione e poi un’autentica amicizia, che l’ha portato diverse volte a Pinerolo”.

Marco Bertello

Commenti