Una partita con molti errori e ricca di tensione, dimostrazione di quanto alta fosse la posta in gioco, e che ha fornito un finale decisamente inaspettato, con la vittoria, all’ennesimo tie-break, dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo.
La partenza vede, sia da parte delle padrone di casa dell’Olimpia Teodora Ravenna, sia da quella delle pinerolesi, molto nervosismo, con una serie di errori nei fondamentali che portano a incamerare punti più sugli errori avversari che per proprio merito. Ravenna sembra però sentire, dalla sua, il vantaggio del campo casalingo e nelle prima fasi del set, riesce a trovare un break a proprio favore (11-8). Pinerolo si mantiene in scia e, con gli attacchi di Zago e Akrari, effettua il recupero e sorpasso mettendo a segno 6 punti consecutivi (11-14). Le ravennati sono costrette a rincorrere le ospiti, si prosegue in costante parità ma, sul finale di set, sono proprio le padrone di casa ad avere la meglio, chiudendo a 25-22.
Rientrate in campo per il secondo parziale, è nuovamente il Ravenna a trovare il break decisivo, portandosi sul 16-11. Coach Michele Marchiaro richiama le sue atlete all’ordine e mette in campo Buffo, con l’intento di dare sostegno alla squadra e tentare il recupero dello svantaggio accumulato. Le padrone di casa non sono intenzionate a cedere e, nonostante 2 ace consecutivi su battuta di Zago, le pinerolesi si ritrovano ancora sotto di 3 punti (23-20). A questo punto l’esito sembra scontato, ma Ravenna si vede annullare ben 6 palle set dalle ragazze di Marchiaro, che chiudono ai vantaggi per 28-30.
Con questa situazione di parità, si apre il terzo set, nel quale Pinerolo tenta subito la fuga portandosi a +3 (1-4). Il punto successivo assegnato alle pinerolesi, innesca le contestazioni delle atlete e della panchina di Ravenna, con conseguente espulsione del coach di casa Simone Bendandi, costretto a seguire il prosieguo del set da fuori campo. Spinte dalla voglia di riscattarsi, le ravennati sfoderano tutta la loro grinta e determinazione portandosi in pari (17-17), ma le pinerolesi tengono il passo e aprono un break di +3 (17-20). Il vantaggio viene mantenuto fino alla fine, permettendo all’Eurospin di aggiudicarsi anche il terzo parziale (21-25).
Situazione apparentemente di stallo quella che apre il quarto set, dove nessuna delle due formazioni sembra riuscire a trovare il modo di prevalere, sempre a solo un punto di distacco l’una dall’altra (10-9). A trovare l’allungo è la squadra di casa che, dopo lunghissimo scambio, riesce ad aprirsi un break di 5 punti (15-10). Pinerolo fatica a rientrare in partita e, consapevole del fatto che il set è ormai compromesso, coach Marchiaro decide di mettere in campo le seconde linee, per far rifiatare le proprie titolari in vista dell’ennesimo tie-break di stagione. A questo punto Ravenna sfrutta l’opportunità per prendere il largo e chiudere con un netto vantaggio a 25-16.
L’epilogo della gara sarà determinato dal tie-break, il 15° per le pinerolesi che ormai hanno dimostrato di sapersi ben districare in queste situazioni. E così è anche questa volta, con Akrari che non sbaglia un colpo e consente di arrivare al cambio campo in vantaggio (6-8) e mantenerlo fino alle battute finali, in cui capitan Zago imprime il suo marchio di fabbrica con un attacco che sigilla la partita con un perentorio 10-15. Adesso alla squadra di Pinerolo sarà sufficiente aggiudicarsi anche la gara 2, che si disputerà sul campo di casa sabato 22 maggio alle ore 18, per poter accedere alla finale. Nel caso in cui fosse invece il Ravenna ad aggiudicarsi il prossimo incontro, tutto sarà deciso con la gara 3, che verrà giocata il giorno successivo, domenica 23 maggio, alle ore 17, sempre al Palazzetto dello Sport di Pinerolo. Per chi volesse assistere alla partita di sabato sarà allestito un maxischermo nel dehors dell’Union bar. Prenotazione obbligatoria al 333 2559744.
Commenti