“Le fiamme sono partite verso le 8 e ce ne siamo accorti subito perché c’erano dei volontari in struttura, che hanno messo in sicurezza i tre cani che si trovavano nel padiglione vicino al laboratorio per le manutenzioni”. Mattinata difficile al ‘Rifugio di Cavour – Anime con la coda’.
Forse a causa di un corto circuito, un incendio si è sviluppato nel laboratorio che si trova all’esterno del complesso, nel lato nord, e ha divorato le attrezzature che ospitava. Oltre alla minuteria, come chiavi, viti, bulloni e cavi, c’erano diversi strumenti elettrici: saldatrice, avvitatore, troncatrice da ferro, tassellatore, martello pneumatico, mola da banco, 2 pompe a galleggiante, seghetto alternativo, sega da banco, troncatrice da legno, trapano a colonna e pinza amperometrica.
Tutto materiale che veniva usato per le manutenzioni ordinarie e straordinarie, un lavoro importante, soprattutto in primavera perché ci sono box da riparare, cucce da rifare, impianti da sistemare.
“Non abbiamo calcolato ancora precisamente il danno, ma si tratta di diverse migliaia di euro” spiegano dal canile. In un periodo già difficile perché la pandemia ha azzerato gli introiti da iniziative come i banchetti e ridotto nettamente quelli delle tradizionali lotterie.
Fortunatamente non ci sono stati problemi per gli animali: “Lì vicino c’è un padiglione con tre cani, che, appena i volontari sono intervenuti, si sono spostati senza problemi in quello nuovo, finendo al sicuro”.
Per domare le fiamme sono stati chiamati i vigili del fuoco, che hanno concluso l’intervento verso le 10.
Per far fronte al danno economico, il Rifugio ha lanciato un appello a chi volesse donare una cifra in diverse forme (bonifico, contanti, Satispay, Pay Pal) e ha lanciato una raccolta fondi sulla pagina Facebook. Per ulteriori informazioni su come aiutare la struttura: www.rifugiodicavour.it.
Commenti