Il Nazionale

Cronaca | 08 aprile 2021, 13:41

Rissa con sassi e bottiglie tra "fazioni" rivali alla stazione di Malnate. Per sette minorenni arriva il daspo

I fatti erano accaduti a gennaio: i ragazzi si erano fronteggiati in stazione e poi all'esterno, arrivando a danneggiare un vagone e a lanciare una pietra contro il treno in movimento. Ai giovani individuati dalla polizia Ferroviaria sarà preclusa ogni manifestazione sportiva

Rissa con sassi e bottiglie tra "fazioni" rivali alla stazione di Malnate. Per sette minorenni arriva il daspo

Nell’ambito delle attività di contrasto agli episodi di violenza, specie giovanile, il Questore di Varese ha notificato otto daspo “fuori contesto” a sette minori ed un maggiorenne che avevano preso parte ad una pericolosa rissa all’interno della stazione ferroviaria di Malnate lo scorso 20 gennaio.

Le indagini, immediatamente avviate dal posto di Polizia Ferroviaria di Varese, avevano consentito di individuare i responsabili, che erano stati deferiti alla autorità giudiziaria. Gli specialisti della Polizia Ferroviaria hanno ricostruito nel dettaglio le fasi dell’evento: i protagonisti avevano dato vita ad uno scontro tra “fazioni” rivali, che si erano fronteggiate dapprima sul sedime ferroviario, attraversando ripetutamente i binari, e avevano proseguito la loro azione all’esterno della stazione.

Nel contesto erano stati utilizzati oggetti atti ad offendere, quali sassi e bottiglie in vetro, recuperate anche sul posto, all’interno dei cestini della spazzatura. La rissa era proseguita a bordo di un treno diretto nel capolouogo. Il convoglio stesso era stato danneggiato dal lancio di un sasso che aveva rotto il vetro di una porta di un vagone mentre si trovava in movimento.

L’episodio aveva generato allarme tra coloro che involontariamente si trovavano nei pressi della stazione e tra i passeggeri del convoglio preso di mira. Il getto di oggetti contundenti avrebbe potuto generare gravi conseguenze per l’incolumità dei ragazzi stessi e per gli inconsapevoli cittadini che si trovavano loro malgrado sul posto.

Ai "daspati" sarà precluso prender parte a qualsiasi manifestazione sportiva, che coinvolga professionisti o dilettanti, e di stazionare nei pressi degli impianti sportivi nel raggio di 500 metri.

I provvedimenti emessi, a cura della divisione anticrimine, tendono a prevenire che i responsabili di comportamenti così aggressivi possano replicare la loro azione, in considerazione dell’elevato rischio per la sicurezza pubblica che deriverebbe dalla realizzazione di simili condotte violente nell’ambito di eventi sportivi. La violazione al daspo “fuori contesto” comporta la reclusione da uno a tre anni e la multa da 10.000 a 40.000 euro.

Redazione

Commenti