Palazzo Estense ha scelto la via della concessione gratuita dello spazio dell'antistadio per 15 anni a chi si offrirà di realizzare l'atteso impianto del ghiaccio.
L'accordo prevede, nello specifico, che il Comune conceda la piena disponibilità dello spazio all'interno del Franco Ossola, alle spalle del settore Distinti (in foto): anche la macchina del ghiaccio sarà a disposizione gratuita per due anni, ed è previsto un rimborso per le spese delle utenze (al vecchio Palalbani ammontavano a diverse centinaia di migliaia di euro).
Il concessionario invece dovrà installare una pista a sue spese che abbia dimensioni 30x60 metri con caratteristiche tali da garantire lo svolgimento sia di incontri di hockey su ghiaccio (incluso lo sledge hockey) che di manifestazioni di pattinaggio di figura (pattinaggio artistico su ghiaccio, danza su ghiaccio e pattinaggio sincronizzato). L'impianto dovrà anche essere dotato di spazi spogliatoi dedicati e di copertura tale da garantire lo svolgimento delle attività sul ghiaccio, senza interruzioni, dall'1 ottobre al 31 marzo.
Il concessionario potrà utilizzare l’impianto esclusivamente per gli sport del ghiaccio per i primi due anni di concessione, e comunque fino alla ripresa delle attività sportive presso il rinnovato palazzo del ghiaccio di via Albani. Durante i mesi di non funzionamento della pista del ghiaccio nonché per il rimanente periodo di concessione il concessionario potrà utilizzare l’impianto per altre attività di carattere ludico, sportivo e ricreativo, ad esempio mostre, fiere, manifestazioni musicali, attività giovanili ecc.
Infine, il concessionario potrà incassare tutti i proventi derivanti dall’attività dell’impianto per l’intero periodo di concessione e potrà stipulare accordi con terzi finalizzati a sponsorizzazioni e/o gestione di messaggi pubblicitari, nonché prevedere spazi per attività complementari ed integrative (negozi sportivi, ecc…) ad esclusione di attività riconducibili al gioco d’azzardo, per esempio le sale gioco.
Le proposte dovranno pervenire in busta chiusa entro le ore 12 del 21 ottobre. Chi è interessato e si aggiudicherà la procedura, potrà iniziare i lavori e dotare la città entro pochi mesi, magari per il 2021, della pista del ghiaccio tanto attesa.
Commenti