Il Nazionale

Politica | 29 settembre 2020, 17:19

Il Pinerolese tenta la scalata in solitaria all’inceneritore del Gerbido

L’assemblea dei sindaci ha dato il via libera ieri sera all’operazione. Il primo cittadino di Pinerolo: «Confidavo in uno stop, ma ho scelto di tenere unito il territorio»

Il Pinerolese tenta la scalata in solitaria all’inceneritore del Gerbido

I sindaci hanno scelto: il Pinerolese si farà avanti per acquistare altre quote dell’inceneritore del Gerbido, tramite la società partecipata Acea pinerolese industriale.

Sul tavolo ci sono le azioni di Trm, società che gestisce l’impianto, messe in vendita dal Comune di Torino, al valore di 2,02 euro l’una per un totale di 15.064.759, che coprono il 17,35% del capitale.
Nell’assemblea di ieri è passata la linea caldeggiata dall’azienda e dalla maggior parte dei primi cittadini, con poche astensioni e con le perplessità del socio di maggioranza relativa, cioè Pinerolo.

Il sindaco Luca Salvai si è dato da fare fino all’ultimo per stoppare temporaneamente l’operazione. Proprio lui che l’aveva fortemente voluta e messa in piedi: «Gli altri territori della provincia si sono fermati e non hanno intenzione di procedere con l’offerta entro domani alle 10 – ragiona Salvai –. Questa era un’operazione che aveva significato politico, se fatta da un fronte pubblico. Pur essendo vantaggiosa sotto il punto di vista industriale e finanziario, io mi sarei fermato e l’ho detto agli altri sindaci, che mi spiace non abbiano compreso il ragionamento».

Salvai ammette di essersi trovato di fronte a una scelta difficile: «Comprendo e condivido le ragioni di Api, che voleva andare avanti, ma speravo nel sostegno dei colleghi perché quest’operazione fatta da soli avrà un prezzo politico, che il Pinerolese dovrà pagare, e io dovrò togliermi dal tavolo di confronto con gli altri territori, perché non ho più una credibilità. Ma l’alternativa era dividere il Pinerolese e io ho scelto di tenerlo unito». Quanto offrirà Acea non è trapelato e non è escluso che possano spuntare altri aspiranti fuori dal Torinese, ma la situazione si conoscerà domani a mezzogiorno, quando Torino aprirà le buste.

Marco Bertello

Commenti