Il Nazionale

Politica | 10 agosto 2020, 10:47

Brandizzo, Volpatto: "L'amministrazione elogia le nostre idee ma poi le boccia"

Il capogruppo del PD sulle proposte presentate in Consiglio comunale

Brandizzo, Volpatto: "L'amministrazione elogia le nostre idee ma poi le boccia"

“Dire no per esprimere il consenso: questo è il paradosso consumatosi in Consiglio Comunale mercoledì scorso in diretta streaming.” Sono le prime parole di Marco Volpatto, capogruppo PD a Brandizzo. Ad accendere la discussione, la mozione presentata il 29 giugno dal PD, con il progetto di revisione della mobilità in vista della riapertura delle scuole. “Il riassetto della viabilità brandizzese – continua - è questione urgente a causa dell’emergenza sanitaria che obbliga a evitare assembramenti nei pressi delle scuole, in particolare all’ingresso e all’uscita degli alunni.” Sempre secondo il Partito Democratico è importante limitare la velocità a 30 km/h sull’asse centrale del paese. “Più in generale, il gruppo PD ha lavorato a una mozione che avrebbe semplificato la gestione del traffico e la riapertura delle scuole, aiutando Sindaco e Giunta in un momento delicato. L’Amministrazione Bodoni, dopo aver largamente elogiato il nostro progetto, lo ha bocciato definendolo superato “nei fatti” in quanto sta già provvedendo alla revisione della viabilità. Ci è parso legittimo chiedere di vedere atti e progetti. La risposta è stata che non esiste nulla, ma è intenzione della maggioranza fare qualcosa. Di fatto, hanno respinto un progetto concreto a favore di una probabile intenzione, palesando scarsità di lungimiranza politica, con poche idee, tutte confuse, al punto di rifiutare per puntiglio quelle altrui, pur riconoscendole valide.” Anche sui nuovi banchi scolastici Volpatto ha qualcosa da ridire: “La giunta Bodoni ha deciso di comprarli coi fondi del Programma Operativo Nazionale pur sapendo che il Ministero dell’Istruzione stava per mettere in atto l’acquisto centralizzato (da Roma, cioè) di tutti i banchi necessari alle scuole italiane. Si sono investiti 26mila euro che avremmo potuto dedicare ad altro, a partire dai lavori indispensabili per le nostre scuole, una su tutte l’asilo Montessori, ultimo nato (2011) eppure il più malandato tra i nostri plessi, di cui bisogna climatizzare le aule e aggiustare il tetto.” Volpatto sostiene che non sia la prima volta. “Accade con continuità: le nostre proposte vengono bocciate senza ragionare sulla possibilità di collaborazione, come se i progetti per Brandizzo fossero una gara politica e non un percorso volto a migliorare la vita dei cittadini, a partire dai più piccoli e le loro famiglie.” “Noi siamo disponibili a tutte le forme di collaborazione, fin dall’inizio dell’emergenza abbiamo proposto un tavolo di coordinamento politico che è stato sdegnosamente riifutato. Lo riproponiamo con l’umiltà di chi vuole semplicemente dare una mano.”

Commenti