Il Nazionale

Sport | 03 agosto 2020, 16:45

VIDEO E FOTO. Izagirre duecento metri a braccia alzate. Oldani: «Ci abbiamo messo il cuore». Tifosi e Zanini eroici sul percorso

Lo squalo Nibali ci prova in ogni modo ma una frustata dello spagnolo dell'Astana conclude un Grande Trittico falcidiato dalla bufera (94 ritirati!). Giornata di gloria per il ds varesino Zanini, che inzuppato sotto la pioggia di Morazzone ha spinto il vincitore. Il patron della Binda: «La grandine ha rotto un'elica dell'elicottero Rai, abbiamo lottato contro tutti e tutto»

VIDEO E FOTO. Izagirre duecento metri a braccia alzate. Oldani: «Ci abbiamo messo il cuore». Tifosi e Zanini eroici sul percorso

AGGIORNAMENTO 17.40
Renzo Oldani arriva molto provato dopo giorni e settimane durissimi, così come la corsa odierna (gruppo falcidiato dalla bufera: arrivano in 52 su 146 partenti. Clicca QUI per vedere tutte le foto): «E' stata una giornata tre volte difficile, per il clima, per l'organizzazione e per le misure anti Covid che sono andate a buon fine e hanno evitato ogni assembramento. Ci siamo messi in gioco pesantemente e ce l'abbiamo fatta con l'aiuto della Prefettura e di tutti. In più ha giocato il fattore tempo: ieri sera eravamo con il regista e si è pensato che con il brutto tempo fosse preferibile far venire l'aereo invece degli elicotteri, con un grande sforzo economico. Aereo che però si è imbattuto in una tempesta di grandine che ha rotto un elica, costringendolo ad atterrare: dopo un po' siamo riusciti comunque a rimettere in cielo un elicottero. Noi ci abbiamo messo il cuore. Sono tra l'emozionato e l'arrabbiatino per tutte queste condizioni che hanno picchiato duro, ma ce l'abbiamo fatta e siamo arrivati fin qui».
Guarda la videointervista.



AGGIORNAMENTO 17.35
Izagirre in sala stampa ha un pensiero bellissimo per il suo e "nostro" ds Stefano Zanini: «E' la prima vittoria in un anno difficile per tutti - dice - una fetta di Trittico l'ha vinta anche Stefano Zanini. Mi ha detto che abita qui vicino, ci ha spiegato i segreti della strada».




AGGIORNAMENTO 17.20
L'ordine di arrivo ufficiale testimonia un Grande Trittico davvero grande con Nibali che finisce quinto dietro a Kwiatkowski, quarto, e davanti a Polanc. I varesini: per Alessandro Covi un ottimo quindicesimo posto mentre Luca Chirico ed Edward Ravasi sono sono tra i 94 corridori (su 146 partenti) che hanno abbandonato per via delle condizioni climatiche da tregenda.
L'ordine d'arrivo lo potete trovare allegato in fondo all'articolo.

AGGIORNAMENTO 17.08
Podio in piazza Monte Grappa con l'Astana che fa doppietta grazie ad Aramburu, un altro spagnolo, che batte uno dei grandi favoriti, il campione olimpico Van Avermaet, ed è secondo nella volata del gruppetto. Qui sotto il podio, poi Oldani e il sindaco Galimberti.






AGGIORNAMENTO 16.43
Taglia il traguardo in solitaria Gorka Izagirre. Il basco dell'Astana firma la vittoria di un'edizione emozionante del Grande Trittico Lombardo, sotto il nubifragio. Braccia al cielo di Varese. Ecco l'arrivo in via Sacco:



AGGIORNAMENTO 16.39
Il basco Gorka Izagirre vola e incrementa il suo vantaggio a 30 secondi. Aumenta nuovamente l'intensità della pioggia.

AGGIORNAMENTO 16.35
Aumenta il vantaggio del corridore dell'Astana Izagirre, che mette circa 15 secondi tra sé e il gruppetto. Poca collaborazione tra il drappello di inseguitori. Mancano cinque chilometri all'arrivo.



AGGIORNAMENTO 16.31
Allungo di Izagirre, che tenta l'allungo sulla discesa del Montello. Dietro di lui Nibali e un drappello di altri otto corridori: tra i due una decina di secondi. Si annuncia un finale spettacolare.

AGGIORNAMENTO 16.28
Francesca Brianza, vicepresidente del consiglio regionale della Lombardia, ha atteso i ciclisti in piazza Monte Grappa: «Abbiamo dimostrato che si può portare pubblico in strada a vedere una gara anche durante il Covid, in totale sicurezza».
Guarda la videointervista.



AGGIORNAMENTO 16.24 
Pochi secondi separano i fuggitivi dagli inseguitori: Nibali li ha ormai ripresi. Scatta l'ultimo giro. Finale palpitante.

AGGIORNAMENTO 16.20
Sull'arrivo è presente anche l'assessore regionale varesino all'Ambiente, Raffaele Cattaneo: «Il Trittico Lombardo è più forte del Covid, siamo qui perché la Regione è dalla parte del ciclismo. Oggi da Varese parte un segno di speranza».
Guarda qui la video intervista.


AGGIORNAMENTO 16.15

A un giro e mezzo dalla conclusione si spacca il gruppetto dei fuggitivi: tre uomini al comando: Hermans, Radice e Riesebeek con un vantaggio di cinquanta secondi dal gruppo di Nibali. A una decina di secondi da loro Kuzmin e Baldaccini. 

AGGIORNAMENTO 16.05 
Scatto di Vincenzo Nibali insieme a un gruppetto di corridori, tra cui Brambilla e Kwiatkowski. Mancano 27 chilometri all'arrivo. Inizia una nuova corsa, tatticamente molto combattuta tra scatti e controscatti.

AGGIORNAMENTO 16 
Gli inseguitori si avvicinano a vista d'occhio ai fuggitivi: è di circa 2 minuti ora il distacco tra loro e i cinque fuggitivi. Il gruppo inizia ora il penultimo giro del circuito. Finale molto incerto e ancora apertissimo.


AGGIORNAMENTO 16

Tra gli ospiti sul traguardo c'è anche Emanuele Monti, presidente leghista varesino della Commissione Sanità della Regione Lombardia. «Peccato per la pioggia: un po' rovina ma affascina ancora di più una gara e uno sport che tutti noi varesini amiamo». Guarda qui la videointervista.


AGGIORNAMENTO 15.55

Aumenta l'andatura degli inseguitori, che si lanciano all'inseguimento dei fuggitivi. 2 minuti e 58 il distacco. E' la Trek-Segafredo di Vincenzo Nibali a tirare il gruppo per tentare di riprendere  Hermans, Baldaccini, Radice, Kuzmin e Riesebeek. Si annuncia un finale all'ultimo respiro.

AGGIORNAMENTO 15.50
L'acqua che scende come un fiume dai tornanti, le pettorine, gli ombrelli: eppure alcuni eroici tifosi sono lì, sul Piccolo Stelvio (Castiglione-Gornate) e aspettano i cinque fuggitivi che a fatica spingono sui pedali per scalare la salita e andare controcorrente. Guardate questo inno al ciclismo e all'amore della gente della nostra terra per questo sport.


AGGIORNAMENTO ORE 15.41 
Aggiornamento ore 15.40 Il presidente della camera di Commercio, Fabio Lunghi, è sul traguardo sotto la bufera e usa ironia, senza perdere il sorriso, per il brutto tempo: «Fai un salto a Varese - dice citando lo spot promozionale del territorio del suo ente - e magari anche un tuffo perché tanto qui è sempre bellissimo».
Guarda la video intervista.


AGGIORNAMENTO ORE 15.34 
Secondo passaggio in via Sacco dei cinque corridori del gruppetto in fuga. Altri tre giri all'arrivo. A 4 minuti e 25 secondi da loro il gruppo degli inseguitori, mentre continua a piovere con una certa intensità. A questo ritmo i cinque corridori in testa potrebbero essere irraggiungibili, a meno di un cambio di passo.


AGGIORNAMENTO ORE 15.25
I fuggitivi hanno un vantaggio di 4 minuti, si avvicina il gruppone degli inseguitori. Cala l'intensità del temporale. Intanto le spettacolari immagini che arrivano da Morazzone: in questo video si può vedere il DS dell’Astana Stefano Zanini (reduce dalla Vuelta Burgos) a bordo strada, ammalato di ciclismo, per salutare i suoi corridori nel “fiume” al passaggio da Morazzone.


AGGIORNAMENTO ORE 15.15

Piove forte sul circuito cittadino di Varese. Un vero e proprio nubifragio che rallenta l'andatura dei corridori. Il gruppo attraversa ora via Sacco sotto una pioggia fittissima.

 



AGGIORNAMENTO ORE 15.10
Il gruppetto dei cinque in fuga dal chilometro 40 ha portato a termine il primo transito in via Sacco. Sempre di circa cinque minuti il vantaggio sugli inseguitori: il gruppone intanto sembra scomporsi in due tronconi. 

 



AGGIORNAMENTO ORE 15.03 
I cinque corridori battistrada sono entrati nel circuito di Varese. Hanno ancora un discreto vantaggio sul gruppone, circa sei minuti. Intanto le immagini Rai dall'alto sono ferme a causa delle condizioni meteo che non consentono il volo in sicurezza.

AGGIORNAMENTO ORE 14.55
Ombrelli aperti sul traguardo: a Varese ha iniziato a piovere, si è alzato anche il vento e si sentono numerosi tuoni. Continua a scendere il vantaggio dei cinque in fuga a pochi minuti dall'entrata dei corridori nel capoluogo.



AGGIORNAMENTO ORE 14.45
Le immagini Tv sono in forse a causa di turbolenze ad alta quota. A pochi istanti dalla diretta Rai si sta provando a battere anche il meteo: si segnalano vento forte e temporali in alcune zone della provincia, tra Malnate e Mozzate. Intanto il vantaggio dei fuggitivi scende sotto gli otto minuti, appena passata Mozzate.

AGGIORNAMENTO ORE 14.40
In via Sacco si attendono i corridori: diminuisce il vantaggio del gruppetto in fuga, di poco superiore agli otto minuti. Primi tuoni dal cielo. Sul traguardo è presente anche Paolo Nozza, presidente di Ferrovie Nord che ha aiutato il Grande Trittico «per la volontà ferrea degli organizzatori per portare avanti un evento sportivo che, in questo contesto, è una dimostrazione di vero coraggio e di fare sintesi tra territori».
Ecco la videointervista.




AGGIORNAMENTO ORE 14.30
Renzo Oldani, patron della Binda, è sul traguardo ad aspettare il gruppo: ecco le sue parole piene d'attesa e di passione. «Momenti di rinascita del ciclismo e speriamo anche dell'economia»
Ecco la videointervista.




AGGIORNAMENTO ORE 14.20
Corridori a Saronno, media alta: significa che entreranno nel circuito di Varese per la prima volta alle 15. Ecco come sono stati posizionati i tifosi sul traguardo, dove sta iniziando a piovere: nella foto di Alesssandro Galbiati si vedono i bollini rossi dove si devono posizionare gli appassionati, distanti un metro l'uno dall'altro.

 

AGGIORNAMENTO ORE 14.10
Uno dei primi tifosi a prendere posto quasi sotto il traguardo è Pippo Casella, storico tifoso del Varese: «Ci rivediamo allo stadio quest'anno, sarò in tribuna accanto a Lady V. Oggi aspetto Nibali...».


AGGIORNAMENTO ORE 14 
Uno sguardo alla corsa, che tra un'oretta arriverà nel circuito del capoluogo. I ciclisti hanno appena affrontato il circuito di Lissone: un gruppetto è davanti a tutti con più di 9 minuti di vantaggio. Si tratta di Hermans, Baldaccini, Radice, Kuzmin e Riesebeek. La diretta di Rai 2 partirà alle 14.45.

AGGIORNAMENTO ORE 13.52 
I primi tifosi si stanno posizionando sul rettilineo d'arrivo, dove ogni posto è stato prenotato online ed è identificato da un bollino. Il primo "tifoso" presente, nei pressi del bar Globe proprio dalla parte opposta della strada rispetto al portone di Palazzo Estense, è l'assessore ai Grandi Eventi, Fabrizio Lovato. «Abbiamo messo in campo le tre V: voglia, volontà, Varese. E' palpabile l'emozione di rivivere eventi che non davamo più per scontati».
Ecco la videointervista.




AGGIORNAMENTO ORE 13.15 
Il sindaco Galimberti aspetta la corsa in via Sacco: «Da Varese arriva un segnale di speranza e ripartenza grazie alla capacità di fare sistema». Ecco la videointervista.

  

ORE 12: Il grande ciclismo torna sulle strade della provincia di Varese. E' partito alle 12 da Legnano il Grande Trittico Lombardo: ecco la diretta sul nostro sito. I corridori attraverseranno il Varesotto fino a sfidarsi, a partire dalle 15 circa, sul circuito mondiale cittadino - quattro giri da Bobbiate ai Ronchi, da Casbeno al centro e al Montello - con l'arrivo previsto nel pomeriggio in via Sacco. Per le informazioni su orari e strade chiuse clicca QUI, per la presentazione della competizione e il suo significato invece QUI.

Qui sotto, oltre a una prima gallery con le foto (seguirà quella completa di Alessandro Galbiati), trovate in allegato anche l'ordine di arrivo del Grande Trittico Lombardo.

Andrea Confalonieri, Bruno Melazzini, Valentina Fumagalli e Alessandro Galbiati

Commenti