Il Nazionale

Eventi e Turismo | 19 luglio 2020, 16:15

“Un treno per il futuro”: se ne parla a Torre Pellice

Giovedì un incontro sulla linea ferroviaria sospesa alla Casa Unionista valdese

“Un treno per il futuro”: se ne parla a Torre Pellice

Per la Regione ci sono problemi di numeri, ma per i sostenitori del treno è l’esatto contrario: i numeri parlano a favore della riattivazione della linea ferroviaria Pinerolo-Torre Pellice, sospesa dal 2012.

Giovedì 23, alle 21, si terrà un incontro nel giardino della Casa Unionista Valdese di Torre Pellice in via Beckwith 5 per informare sulle ragioni per la riapertura della tratta.

L’appuntamento è promosso da una cordata di associazioni: Legambiente (circoli di Pinerolo, Val Pellice, Barge, GreenTo e Piemonte Valle d’Aosta), TrenoVivo, Ferrovie piemontesi, Progetto TrattoxTratto, Salvaiciclisti Pinerolo, Rita Atria Pinerolo, Osservatorio 0121, InValpellice e Fridays for Future Val Pellice e Pinerolo.

Gli organizzatori, tra gli argomenti a favore, indicano lo studio “Verso un sistema integrato del Tpl piemontese”, elaborato da Confservizi Piemonte e Valle d’Aosta in collaborazione con Links Foundation nel maggio 2019: «Lo studio ha valutato che la tratta Pinerolo-Torre Pellice ha ottime potenzialità, in quanto la stima del rapporto Ricavi/Costi della linea è pari al 41%, calcolato sull’utenza pre-sospensione, quindi addirittura superiore al 40,6% raggiunto nel 2018 dalle tratte ferroviarie della Regione Piemonte nel loro complesso. Insomma, la nostra tratta non solo sarebbe in grado di sostenere se stessa, ma anche le altre linee attualmente in servizio in Piemonte. Inoltre, ben al di sopra della soglia del 35% che è il minimo imposto per legge per i contratti di servizio ferroviario nel loro complesso».

Redazione

Commenti