Grande successo sabato 8 novembre al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo per la cerimonia di consegna dei Premi della sezione Saggistica del Premio Letterario Internazionale “Casinò di Sanremo – Antonio Semeria” 2025, alla presenza del presidente del Premio, professor Stefano Zecchi.

Il Premio alla carriera è stato conferito al saggista Aldo Giovanni Ricci, mentre i Gran Trofei per la Saggistica sono andati a Antonio Caprarica per “Kate e la maledizione del Wales” (Sperling & Kupfer), Roberto Giacobbo per “La storia alternativa del mondo” (Mondadori) e Filippo La Porta per “Elogio della vita ordinaria” (Il Saggiatore).
Il Premio per la letteratura internazionale è stato assegnato a Olivia Crosio per la traduzione dell’opera “La ballerina di Auschwitz” di Edith Eva Eger (Corbaccio).
La giuria tecnica ha inoltre presentato la terna finalista della sezione Saggistica, composta da Rosanna Romanisio Amerio (“Il signor armistizio non lo conosciamo”, Edizioni Solfanelli), Michele Bergantin e Gordiano Lupi (“Tutto Avati”, Il Foglio) e Claudio Doliana (“Stava l’altra storia”, Reverdito). Ad arrivare primo è stato Doliana, seguito da Bergantin e Amerio.
Menzione d’onore a Francesca Marzia Esposito per “Ultracorpi” (Minimum Fax) e Premio “Targa della Prefettura” a Paolo Ghibaudo per “8 settembre 1943 – I segreti svelati” (Idrovolante Edizioni).
Un riconoscimento speciale è stato infine attribuito alla Fondazione Francesco Biamonti per l’impegno nella promozione culturale.
La cerimonia, moderata dal giornalista e scrittore Mauro Mazza, ha visto la partecipazione di numerosi protagonisti del mondo della cultura, tra cui Paola Monzardo, Carlo Sburlati, Francesco De Nicola, Aldo Mola, Marino Magliani, Matteo Moraglia, Marco Mauro, Mauro Grondona e Marzia Taruffi.
"Il premio Semeria porta il nome di Sanremo in giro con prestigio -dichiara il sindaco Alessandro Mager (affiancato in presenza dalla consigliera comunale Silvana Ormea) - Oggi si aggiungono altri nomi illustri a quelli del premio, che porta il nome di un'eccellenza della nostra città. Antonio Semeria è stato un attento osservatore della realtà sanremese e un grande professionista. Il premio ha un'eredità importante che ogni anno prosegue, così come il Casinò continua a essere un polo importante nell'organizzazione degli eventi. I miei complimenti ai vincitori e ai partecipanti, con l'obiettivo di continuare a valorizzare la cultura".
Alle sue parole seguono quelle del sindaco di Imperia e presidente provinciale Claudio Scajola: "Noi qui portiamoa avanti una tematica importante. Questa è ormai la dodicesima edizione e aver portato nella casa da gioco la cultura credo sia un qualcosa di davvero importante. Dobbiamo sempre portare avanti la vocazione alla cultura del Casinò di Sanremo".
Presente anche il senatore Gianni Berrino: "Questi saggi saranno un importante lascito per il futuro, che mostreranno tra molti anni come era il mondo nel 2025 e quale visione avevamo del mondo nel 2025. Visto che siamo a Sanremo, credo anche sia giusto fare un saluto a Beppe Vessicchio, venuto a mancare poco fa".






















![Inaugurata a Fossano la 45 ª Mostra nazionale dei Bovini di Razza Piemontese, gli allevatori esibiscono le loro eccellenze [FOTO e VIDEO] Inaugurata a Fossano la 45 ª Mostra nazionale dei Bovini di Razza Piemontese, gli allevatori esibiscono le loro eccellenze [FOTO e VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/typo3temp/pics/w_e954a2d358.jpeg)










Commenti