«A fine mese presenteremo al presidente della Regione un progetto di riqualificazione dell’area dei trampolini olimpici». Il sindaco di Pragelato Giorgio Merlo ha deciso di percorrere una nuova strada e abbattere la scomoda eredità olimpica.
Dopo le gare di salto con gli sci di Torino 2006, i trampolini hanno subito un veloce declino e da una decina di anni non sono più usati.
Già il suo predecessore, Monica Berton, aveva intenzione di demolirli, ma il progetto “Pragelato Natural Terrain”, presentato il 26 marzo 2017, si era arenato sul costo: 5 milioni di euro.
Merlo sperava di agganciarsi alle Olimpiadi 2026 di Milano e Cortina, per attrarre dei fondi e rilanciare l’impianto, ma l’operazione non è andata a buon fine e ora vuole aprire un nuovo percorso, che dovrà sempre fare conto con il reperimento di fondi per tradurlo in realtà.
Commenti