Il tempo stringe e il centrodestra non ha ancora ufficializzato il candidato sindaco per Palazzo Estense alle prossime elezioni amministrative. Certo, il deputato leghista ed ex primo cittadino di Morazzone Matteo Bianchi si è detto pronto ad accettare la sfida, pur a certe condizioni e avendo mani libere nelle scelte, dopo essere stato indicato come "papabile": oggi tuttavia rumors sempre più insistenti fanno tornare in auge come candidata una donna, l'avvocato Barbara Bison. Ex sindaco di Gornate Olona per due mandati consecutivi, e attuale consigliere comunale, il suo nome sembra aver acquistato nuovo slancio in quota Lega.
Sono solo voci di corridoio, pur se insistenti, ma lo stesso Banchi ci aveva detto di non avere più discusso ufficialmente con il partito la sua possibile candidatura, dopo che il confronto programmato per il 27 febbraio era stato impedito dall'emergenza sanitaria (leggi qui). Pur dicendosi sempre a disposizione, Bianchi sta lavorando bene a Roma e la sua presenza potrebbe essere maggiormente necessaria in opposizione al Governo che non a Varese.
Si fa quindi nuovamente strada l'ipotesi di una donna per guidare la coalizione di centrodestra a Varese: non la vicepresidente del consiglio regionale, Francesca Brianza, come si era ipotizzato inizialmente, ma probabilmente Barbara Bison. Classe '69, originaria di Padova ma cresciuta a Varese, dove ha frequentato il Liceo Scientifico Ferraris prima di iscriversi alla facoltà di Giurisprudenza alla Statale di Milano, è un avvocato con studio in città e una carriera politica nel Carroccio con cui ha vinto per tre volte le elezioni a Gornate Olona (due mandati da sindaco e uno da consigliera comunale).
Nulla di ufficiale, naturalmente: il nome del candidato della coalizione di centrodestra, che dovrebbe sfidare il sindaco uscente Davide Galimberti, sarà comunicato nelle prossime settimane. Gli alleati scalpitano e i tempi per affrontare una dura campagna elettorale sono strettissimi. Il limite massimo per formare la squadra elettorale è il mese di luglio, ormai alle porte.
Commenti