Il Nazionale

Cronaca | 11 giugno 2020, 09:22

Blitz contro lo spaccio nei boschi di Sesto e Vergiate, i complimenti del ministro Lamorgese ai carabinieri: «Ripristinata la legalità»

L'apprezzamento del Viminale per l'operazione condotta dall'Arma che ieri mattina ha smantellato un fiorente "supermercato della droga" nel Varesotto: «Restituita la fruibilità dei luoghi ai cittadini»

Blitz contro lo spaccio nei boschi di Sesto e Vergiate, i complimenti del ministro Lamorgese ai carabinieri: «Ripristinata la legalità»

Arriva anche dal Viminale un plauso per l'operazione condotta dai carabinieri della Compagnia di Gallarate che nella mattinata di ieri hanno smantellato una centrale dello spaccio nei boschi tra Vergiate e Sesto Calende (leggi QUI la cronaca).

A sottolineare l'importanza del blitz è stato direttamente il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese che ha parlato del «massimo impegno contro lo spaccio per ripristinare la piena fruibilità di luoghi pubblici e privati» riferendosi a quattro operazioni condotte ieri dagli uomini e dalle donne dell'Arma a Roma, Palermo, Novara e appunto Varese e che «hanno portato a decine di arresti per il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti». 

Il blitz dei carabinieri gallaratesi, guidati dal capitano Matteo Russo, ha portato all'arresto di cinque persone smantellando una banda che in pochi mesi aveva trasformato dei tranquilli boschi in un supermercato aperto sette giorni su sette in cui distribuire cocaina, eroina, hashish e marijuana. Il tutto con sentinelle e componenti della banda armati di machete.

«Si tratta dell’esito di attività di indagine condotte sui territori che hanno consentito di individuare alcuni sodalizi criminali operanti nei centri urbani, che gestiscono piazze di spaccio ed occupano spazi cittadini per svolgere i loro traffici illeciti», ha commentato il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.

«Massimo è l’impegno sia a livello di attività di prevenzione che di repressione per contrastare efficacemente il traffico e lo spaccio della droga, smantellando le ben strutturate reti criminali che li alimentano, e rispristinare la piena fruibilità di luoghi pubblici e privati» ha aggiunto il ministro, esprimendo infine un ringraziamento e apprezzamento «alla magistratura e alle forze di polizia che stanno profondendo un grande sforzo investigativo ed operativo per garantire legalità e sicurezza nelle nostre città».

Redazione

Commenti