La Lega di Serie A ha ufficializzato il nuovo calendario del campionato che ripartirà il 20 giugno con i recuperi della 25.a giornata: si parte con Torino-Parma e Verona-Cagliari, il 21 Atalanta-Sassuolo e Inter-Sampdoria. La 27a giornata al via lunedì 22 con Lecce-Milan, Fiorentina-Brescia e Bologna-Juventus. Solo dieci partite si disputeranno nella fascia oraria delle 17.15 (la prima Milan-Roma del 28 giugno), le restanti 114 verranno suddivise negli orari delle 19.30 e delle 21.45.
La conclusione è prevista il 2 agosto, per dare spazio alle Coppe Europee.
Arbitrerà – se ce lo concedete – il… Coronavirus, dalla cui eventuale risalita del numero dei contagiati e dal fatto che qualche tesserato possa risultare positivo al Covid-19 dipende la felice conclusione del travagliato torneo.
Resta ancora da ufficializzare il calendario di Coppa Italia: le semifinali dovrebbero giocarsi il 12 e il 13 giugno e la finale il 17, ma per la disputa delle prime servirà l’ennesimo DPCM che modifichi il divieto di svolgimento di tutte le manifestazioni sportive (attualmente fissato sino al 14 giugno) e lo anticipi di un paio di giorni.
Ecco alcune date di partite che potrebbero essere determinanti per la definizione della griglia d’alta classifica:
- 27^ giornata (lunedì 22 giugno alle 21.45): Bologna-Juventus
- 27^ giornata (mercoledì 24 giugno alle 19.30): Inter-Sassuolo
- 27^ giornata (mercoledì 24 giugno alle 21.45): Atalanta-Lazio
- 28^ giornata (domenica 28 giugno alle 17.15): Milan-Roma
- 30^ giornata (sabato 4 luglio alle 21.45): Lazio-Milan
- 31^ giornata (martedì 7 luglio alle 21.45): Milan-Juventus
- 32^ giornata (sabato 11 luglio alle 21.45): Juventus-Atalanta
- 32^ giornata (domenica 12 luglio alle 21.45): Napoli-Milan
- 34^ giornata (domenica 19 luglio alle 21.45): Roma-Inter
- 34^ giornata (lunedì 20 luglio alle 21.45): Juventus-Lazio
Commenti