Il Nazionale

Sport | 02 novembre 2025, 07:42

Trento la città più sportiva d'Italia: ma Torino non va oltre l'ottavo posto

Firenze e Milano completano il podio della speciale classifica stilata dal Sole 24 Ore

Trento la città più sportiva d'Italia: ma Torino non va oltre l'ottavo posto

Dopo aver ospitato di recente il Festival dello Sport Trento vince l'Indice di Sportività 2025, realizzato dalla divisione Sport di PTS e pubblicato dal Sole 24 Ore: a completare questo podio virtuale Firenze medaglia d'argento, seguita da Milano, che si prepara (insieme a Cortina) ad ospitare le Olimpiadi invernali il prossimo febbraio. Torino, la città dei Giochi 2006 e (dal 2021) delle Atp Finals di tennis, non va oltre l'ottavo posto.

La speciale classifica del Sole 24 Ore

L'indice misura la qualità e la diffusione dello sport a livello provinciale attraverso 32 indicatori: Sport individuali, Sport di squadra, Struttura sportiva, Sport e società. La leadership di Trento è consolidata e riflette un sistema sportivo territoriale caratterizzato da una radicata rete di impianti e società.

Anche per questo la provincia tridentina ha vinto otto medaglie d'oro su un totale di 19 edizioni dell'Indice di Sportività. Tra gli altri primati figurano quello di Cremona, prima nella categoria degli Sport di squadra, e Rimini, in testa per Struttura sportiva. La Lombardia conferma la sua leadership piazzando 6 province nella top20: Bergamo, l'anno scorso vincitrice, è al 4° posto della classifica 2025, seguono Cremona 11° posto, Varese 14° posto, Brescia 15° posto, Lecco 20° posto. 

Torino dietro anche a Bologna e Genova

In generale si nota un miglioramento nelle grandi città: Firenze è al secondo posto e, dopo aver vinto l'indice della Qualità della vita delle donne nel 2024, ha il primato nello Sport Femminile (squadre, atlete e risultati); Bologna è quinta; Genova sesta; Torino ottava, che fa meglio della capitale: Roma, infatti, è solamente 17esima.

Curioso il caso di Bolzano: complice una sorta di "effetto Sinner", sale fino alla dodicesima posizione, vincendo nell'indicatore che registra le performance di atleti nel Tennis, oltre che in quello degli Sport invernali.

Massimo De Marzi

Commenti