Il Nazionale

Cronaca | 29 maggio 2020, 12:48

Cuneo, controlli sempre più stretti su locali e misure sanitarie: sarà un weekend di "tolleranza zero"

Secondo quanto riportato dal questore Emanuele Ricifari dalla riapertura ufficiale delle attività di bar e ristoranti di sabato scorso sono stati effettuati numerosi interventi informativi a favore dei gestori delle zone più frequentate della città

Cuneo, controlli sempre più stretti su locali e misure sanitarie: sarà un weekend di "tolleranza zero"

Quello in partenza dalla serata di oggi (venerdì 29 maggio) sarà un weekend di "tolleranza zero" - condizione che proseguirà anche in vista del ponte della festa della Repubblica e nei giorni successivi - da parte delle forze dell'ordine della città di Cuneo, nei confronti dei locali inadempienti alle misure di protezione sanitaria.

In seguito alla riapertura ufficiale delle attività di bar e ristoranti avvenuta sabato 23 maggio, infatti, la Questura di Cuneo ha lanciato una vera e propria - e necessaria - opera di alfabetizzazione a favore dei locali, per comprendere e rispondere a dubbi e istanze relativi proprio all'emergenza sanitaria. Molti gli interventi realizzati in orari sia notturni che diurni e che, secondo il questore Emanuele Ricifari, hanno portato a una generale atmosfera di tranquillità e rispetto delle regole in diversi tra i punti più frequentati della città.

Non tutte, però. E' di ieri sera (giovedì 28 maggio) la notizia dell'intervento effettuato da pattuglie in riferimento a due uomini evidentemente ubriachi che importunavano e infastidivano - senza recare alcun danno, ma con canzoni incomprensibili cantate a squarcia gola - l'area nei pressi del Duomo.

A partire da questa sera saranno quindi particolarmente attenzionati via Caraglio, Contrada Mondovì, alcune parti di Piazza Boves e Corso Giolitti.

redazione

Commenti