Mentre è in forse la possibilità di celebrare a settembre i 40 di Viverbe a causa delle norme volte a limitare il contagio da Coronavirus, la Pro loco propone ai bambini di progettare la mascotte della rassegna pancalierese dedicata alle piante officinali e al settore vivaistico.
L’associazione lancia infatti il concorso rivolto agli alunni che frequentano le scuole elementari e medie: si tratta di disegnare una proposta di mascotte, scegliendo un nome e descrivendo il progetto per la realizzazione. «I personaggi dovranno essere ispirati al nostro territorio, al mondo della coltivazione della menta e delle erbe officinali» puntualizza la presidente della Pro loco, Alessia Castellano. Sul retro di ogni disegno andrà indicato il nome, cognome e la classe frequentata dai bambini e il tutto andrà riposto nelle cassette presenti nei punti vendita attualmente aperti in paese: «Nel rispetto delle normative si prega di imbustare il progetto solo nei momenti di uscita strettamente necessari» sottolinea l’associazione.
I progetti saranno poi valutati da una giuria composta da Giovanni Casale, vice presidente della Banca di Casalgrasso e Sant’Albano Stura che collabora all’iniziativa e da pancalieresi noti: Mario Belmondo “Il Maestro”, Milo Pagnone “L’Artista”, Piero Rasero “Il Pittore” e Silvia Senestro “La Psicologa”. Il vincitore riceverà in premio un tablet e la soddisfazione di vedere dal vivo la propria mascotte che verrà realizzata in ogni caso: «Essendo dedicata ai 40 della manifestazione, la realizzeremo appena sarà possibile proporre la rassegna. Se non sarà a settembre se ne riparlerà per il 2021» chiarisce Castellano.
Trainata dal successo della menta di Pancalieri e dalle altre erbe officinali coltivate in paese, Viverbe conta una cinquantina di espositori vivaistici e commerciali a cui se ne aggiungono una decina dedicati allo street food. È notevole anche l’afflusso di visitatori, come testimonia Castellano: «Nell’arco dei cinque giorni dell’edizione 2019 abbiamo rilevato grazie al conta persone circa 20.000 passaggi. Il dato non indica con precisione il numero dei visitatori ma è comunque significativo».



![Asti omaggia Paolo Conte: oggi l'incontro all'Alfieri, domani l'apertura della mostra [GALLERIA FOTOGRAFICA E VIDEO] Asti omaggia Paolo Conte: oggi l'incontro all'Alfieri, domani l'apertura della mostra [GALLERIA FOTOGRAFICA E VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.lavocediasti.it_fileadmin_archivio_lavocediasti_2025_11_Mostra_Conte_-_Foto_Gabriele__23__risultato.jpg.jpeg)


![Imprese e istituzioni si incontrano a Pollenzo per costruire il futuro del territorio Alba-Bra [VIDEO] Imprese e istituzioni si incontrano a Pollenzo per costruire il futuro del territorio Alba-Bra [VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.targatocn.it_fileadmin_archivio_targatocn_2025_11_Confindustria_Cuneo_03_11_2025_-_pranzo_imprese_vertici_e_decisori_politici__1_.png.png)






Commenti