La decisione era nell'aria, ma ora è ufficiale. L’associazione culturale Cojtà Gruliascheisa e il Comune di Grugliasco hanno rinviato la 37ª edizione del Palio della Gru, in programma per domenica 7 giugno 2020: l'evento e tutte le manifestazioni ad esso collegate (Rievocazione Storica arrivo statua di San Rocco, Paliotto, Palio dei Piccoli, Vija-cena in Piazza del Palio, ecc…), non potranno essere svolte nell’anno in corso e saranno rimandate al medesimo periodo del prossimo anno.
I motivi sono ovviamente legati all’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, motivi legislativi e di buon senso che obbligano a evitare assembramenti di persone e ad annullare eventi che non possano garantire la minima distanza tra le persone, necessaria per la dovuta sicurezza.
Andrea Colognese, presidente dell’associazione Cojtà Gruliascheisa, ideatrice e organizzatrice del Palio dal 1984, esprime profondo rammarico anche a nome di tutto il Direttivo della Associazione e delle sette borgate di Grugliasco, parti integranti del Palio della Gru. “Oltre alle motivazioni di legge e organizzative legate al Covid-19, seppur consapevoli della voglia e della necessità di riprendere una vita sociale e di donare alle famiglie e ai bambini un momento di grande festa e spensieratezza, spiega Colognese, ci sembra opportuno rinviare la festa anche nel rispetto delle tante vittime e delle numerose situazioni di difficoltà che questa pandemia ha portato”.
In tale contesto, nello spirito del Palio della Gru e in considerazione dello Statuto dell’associazione e della propria vocazione benefica, la Cojtà Gruliascheisa ha proposto al Comune di devolvere almeno parte quanto messo a budget 2020 per la manifestazione ad opere di beneficenza legate all’attuale situazione.
Un arrivederci al 2021, precisamente a domenica 6 giugno, quando torneremo con tutto l’entusiasmo e l’allegria che da anni contraddistingue il Palio della Gru.
Roberto Montà, sindaco della Città di Grugliasco, condividendo il senso di rammarico, dichiara che "purtroppo l'Emergenza Covid-19 non ci consente di programmare e gestire una rievocazione storica che ha un significato importante per la nostra città. Siamo consapevoli che la nostra comunità perda un momento di aggregazione, partecipazione e coinvolgimento delle borgate della nostra città. Ovviamente le risorse destinate all'organizzazione destinate all'organizzazione del 37° Palio della Gru saranno utilizzate per fare fronte alla gestione dell'emergenza che ha colpito pesantemente il nostro territorio".
Commenti