Il Nazionale

Sport | 05 marzo 2020, 23:27

HOCKEY. Porte chiuse, cuore grande: il Varese vince ancora e vede la semifinale, i tifosi dei Mastini urlano di gioia nel silenzio

I gialloneri sbancano Caldaro 5-2 e sono a una vittoria dalla semifinale per il titolo: penalità partita per Vanetti. I tifosi prendono d'assalto i social per seguire una squadra che non possono più vedere. Buon viaggio a Franchini che ha creduto nel Varese quando era difficile farlo

HOCKEY. Porte chiuse, cuore grande: il Varese vince ancora e vede la semifinale, i tifosi dei Mastini urlano di gioia nel silenzio

I Mastini giocano su un altro pianeta, lassù dove non possiamo più arrivare ad applaudirli e abbracciarli, ma devono sapere che quaggiù c'è gente che soffia su quelle nuvole giallonere lontane. Soffia forte e soffre, tifa, magari si commuove davanti a una radio o a uno schermo minuscolo da cui esce il battito del cuore giallonero. Quel cuore ancora più grande adesso che non puoi toccarlo, ma puoi solo fiutarlo e sentirlo: 5-2 a Caldaro in gara-2 dei quarti, manca solo una vittoria per la conquista della semifinale che andrà ottenuta sabato al Palalbani, dove saremo ancora una volta tutti lì, in qualche modo, davanti alla radio o, speriamo, ancora una volta davanti alla diretta video. 

Perna, Perna, Perna: Francesco Borghi, the wall, arma l'eterno Mastino che infila il 3-2 nel minuscolo spiraglio lasciato scoperto da Morandell. E' il 3-2 che stende il Caldaro in gara 2 in un palaghiaccio deserto ma pieno di quelle nuvole giallonere spinte dal vento del Sacro Monte, dove cadeva la neve. E, sotto la neve, chiuso in casa davanti al computer o allo smartphone, ecco il muro giallonero a spingere quelle nuvole, quel vento, quella forza che viene da lontano, da dentro, da un destino già scritto. Il 3-2 di sua eternità Perna viene poi arrotondato dal capitano dei capitani, Edoardo Raimondi, quel giocatore che tutti i tifosi gialloneri vorrebbero veder segnare perché, quando segna lui, segna l'anima dei Mastini.
 
L'operazione 2-0 nei quarti era iniziata alla grande grazie a Schina (sassata dell'1-0), ripreso da Kostner (1-1), e proseguita da Marcello Borghi (2-1 riprendendo un rimbalzo del portiere Morandell messo nell'angolino), nuovamente ripreso da Maffia (2-2). Poi l'allungo giallonero, bloccato solo da una penalità partita affibbiata ad Andrea Vanetti, che rientrerà, speriamo, per le partite che valgono il sogno della finale, quello per cui è nato.

A chi dedicare la vittoria? A un giocatorino piccolo così dal talento grande così che non rivedremo più: Marco Franchini torna in Canada dopo l'infortunio ma resta tra noi, e non solo per i gol "alla Franchini", belli e impossibili, o per quella sua presenza leggera e delicata. Marco ha abbracciato e creduto nel Varese quando era difficile farlo, e per questo lo ricorderemo. Stasera si è collegato per seguire la diretta della partita sulla pagina Facebook del Caldaro, chissà da dove: buon viaggio e buona vita, Marco

Negli altri quarti, intanto, pareggiano la serie la Valpe, il Pergine e, soprattutto, l'Alleghe dei giovanissimi talenti agordini che batte il Merano 3-0: le favole esistono anche quando nessuno può applaudirle. Ma è per quello che noi siamo qui.

Caldaro-Varese 2-5 (1-2, 0-0, 1-3)
Reti: nel primo periodo 6'21" Schina (Vanetti) in superiorità 0-1, 8'55" Kostner 1-1, 13'50" M.Borghi (Raimondi, Re) 1-2; nel secondo periodo 6'32" Maffia 2-2, 8'38" Perna (F.Borghi) 2-3, 17'12" Raimondi (Tedesco, Perna) in superiorità 2-4, 59'31" F.Borghi (Re) 2-5.

CALDARO:
50 Morandell (25 Rohregger), 4 Massar, 6 Maffia, 17 Volcan, 72 Mi. Soelva, 94 Clementi, 7Matsson, 10 Ma.Soelva, 14 B. Andergassen, 16 Ershbamer, 21 R. Felderer, 33 Kostner, 47 S. Andergassen, 55 Wieser, 75 Gius, 76 De Donà, 91 M. Felderer. Coach: Johannes Heiskanen

MASTINI VARESE: 65 Tura (29 Bertin), 3 Schina, 5 Re, 8 Caranci, 20 Cecere, 22. E. Mazzacane, 34 F. Borghi, 90 Ilic, 4 Perna, 6 Ross Tedesco, 16 Vanetti, 17 Andreoni, 21 M. Mazzacane, 23 M. Borghi, 32 P. Borghi, 55 Piroso, 74 Asinelli, 88 Privitera, 91 Raimondi, 97 Odoni. Coach: Massimo Da Rin

Arbitri
: Patrick Theo Gruber, Thomas Egger (Lukas Fleischmann, Stefano Ricco).
Note - Tiri Cal 26, Va 27. Penalità Cal 22' Va 41'. 


Quarti di finale playoff. Gara 2 – Formula Best-of-five (in semifinale chi vince tre gare)

Alleghe-Merano 3-0 (serie: 1-1)
Valpeagle-Bressanone 5-2 (serie: 1-1)
Caldaro-Varese 2-5 (serie: 0-2)
Appiano-Pergine 3-5 (serie: 1-1)

Gara 3 (a porte chiuse)
Sabato, 18.30: Varese-Caldaro. 19.30: Merano-Alleghe. 20: Pergine-Appiano, Bressanone-Valpeagle. 

La serie dei Mastini

Quarti GARA 1: Varese – Caldaro 6-1

Quarti GARA 2: Caldaro – Varese 2-5

Quarti GARA 3: Varese – Caldaro (sabato, ore 18.30, porte chiuse)

Eventuale GARA 4 ed eventuale GARA 5 si disputeranno a Caldaro (martedì 10 marzo) e a Varese (giovedì 12 marzo).

Semifinali e finale al meglio delle 7 partite.

Overtime: durano 5' e si giocano in 3 contro 3 più il portiere tranne che nell'eventuale gara decisiva di quarti, semifinale e finale quando durerà 20' in 5 contro 5 più il portiere.



Andrea Confalonieri

Commenti