Il Nazionale

Sport | 09 febbraio 2020, 19:23

Volley femminile A1: Bosca S.Bernardo Cuneo rimontata, Brescia si impone al tie-break

La squadra di Pistola va avanti di due set ma la Valsabbina Millenium Brescia rimonta e ribalta la partita al tie-break

Volley femminile A1: Bosca S.Bernardo Cuneo rimontata, Brescia si impone al tie-break

Bosca S. Bernardo Cuneo sconfitta in casa per 3-2 dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia nella quarta giornata di ritorno del campionato di Serie A1. Bene Cuneo in avvio poi arriva la reazione ospite che trascina la sfida al tie-break, vincendolo. 

Pistola parte con Cambi in regia, Van Hecke opposto, Candi e Zambelli al centro, Markovic e Rigdon schiacciatrici, Zannoni libero (out Nizetich e Baldi). Mazzola risponde con Bechis al palleggio, Mingardi opposto, Veltman e Speech centrali, Degradi e Rivero schiacciatrici, Parlangeli libero.

Inizio equilibrato (3-3) poi la formazione di casa mette la freccia (6-3). Zambelli è ispirata, Markovic pure e Cuneo prende il largo: 16-10. Le ragazze di Pistola giocano con grande determinazione e Markovic allunga ancora: 18-11. Rigdon finalizza un'azione spettacolare (22-14) ed indirizza il set che si chiude sul 25-15: 1-0 al Pala UBI Banca.

Le ospiti ripartono con il piglio giusto (2-4) ma la Bosca S. Bernardo Cuneo non sta a guardare e si rimette subito in carreggiata (5-5). Lo stallo prosegue fino al 12 pari poi arriva lo strappo di Markovic: 14-12. Brescia attacca fuori ed il divario aumenta: 18-15, poi ci pensano Rigdon e Van Hecke a rispondere ai tentativi di rimonta delle lombarde: 22-19. Brescia ancora a stretto contatto grazie a Mingardi, 22-21. Ancora due punti fondamentali di Van Hecke e Rigdon, 24-21. Cuneo si aggiudica anche il secondo parziale: 25-23 e 2-0 nel computo dei set.

L'ex Mondovì Jessica Rivero apre il terzo con un doppio ace, Van Hecke due volte e Zambelli rispondono: 3-2. Brescia di nuovo avanti sull'errore al servizio di Zambelli (6-7) poi Candi e Van Hecke lanciano Cuneo a +2 (9-7). Le ragazze di Pistola provano a prendere il largo con l' ace di Markovic e l'attacco vincente di Candi, 12-8. Brescia, tuttavia, non si scompone e rimonta portando il punteggio sul 13 pari. La partita si accende, le due squadre non si risparmiano lottando con il coltello tra i denti: Degradi fa +2 per le ospiti (18-20) ma Van Hecke suona la carica ed è decisiva nei momenti più delicati (22-21). Finale incandescente: ace di Ungureanu per il 24-23 ma Cuneo non la chiude. Brescia ne approfitta e mette giù l'ultima palla con l'ex Segura: 26-24 e sfida riaperta.

Ungureanu in evidenza anche ad inizio del quarto set: 4-3. Zambelli e Van Hecke accrescono il vantaggio (6-4) ma la formazione di Mazzola è decisamente in partita e recupera, mettendo a sua volta il turbo (9-12). L'incontro propone continui botta e risposta, sorpassi, tentativi di fuga e repentine rimonte. La Valsabbina Millenium Brescia sembra essersi lasciata alle spalle le incertezze di inizio partita e gioca con personalità, 15-17. Speech allunga, 16-19. Cuneo non passa più, il muro subito da Van Hecke segna il 17-21. Brescia vince il set 25-18, si va al tie-break.

Primo punto di Van Hecke, poi Rigdon sbaglia il servizio: 1-1. Frigo firma il secondo sorpasso (3-2) ma Brescia non ci sta e rimette il naso avanti con un colpo d'astuzia di Marta Bechis (4-5). Rigdon e Van Hecke rispondono, 7 pari. Pesante ace di Segura, 9-7 in favore delle ospiti. Di analogo rilievo il diagonale di Mingardi, 11-8. Epilogo amaro per Cuneo, che finisce per soccombere 15-10: 2-3 al Pala UBI Banca. 

Camilla Mingardi nominata MVP.

Mercoledì sera si torna in campo: Cuneo attesa dal derby in casa della Reale Mutua Fenera Chieri.

 

sdl

Commenti