Il Nazionale

Sport | 05 febbraio 2020, 14:53

Trovato l'accordo: i Mastini tornano al palaghiaccio. Galimberti: «Incomprensioni superate. Scriviamo assieme un pezzo di storia per la città»

Squadra di hockey e gestori dell'impianto siglano l'intesa. Il sindaco: «Nell'interesse della città e dello sport, stiamo uniti e proviamo a scrivere un pezzetto di storia». Cosentino e Clerici: «Soddisfatti del risultato». Le Brigate Giallonere: «Tutti al palaghiaccio»

Trovato l'accordo: i Mastini tornano al palaghiaccio. Galimberti: «Incomprensioni superate. Scriviamo assieme un pezzo di storia per la città»

E'  terminato l'incontro in Comune con il sindaco Davide Galimberti tra l'Hockey Club Varese e la società che gestisce il palaghiaccio, "Varese Killer Bees"

«Una serie di incomprensioni tra le parti, legate ad aspetti privatistici, sono state risolte - ha detto il primo cittadino di Varese - da questo incontro emerge la volontà di tutti di tutelare la grande avventura dei Mastini verso l'obiettivo che tutta la città auspica, perché c'è un pezzo di storia che si sta scrivendo e un altro ancora da scrivere».

«C'è la volontà da parte di tutti - ha proseguito il sindaco, parlando tra Matteo Torchio, presidente dei Mastini, e Matteo Cesarini della Varese Killer Bees - di scendere, o restare, sul ghiaccio anche per le iniziative legate alla struttura che il Comune sta mettendo in campo. Proprio poco fa è stato avviato un iter importante che ci porterà alla realizzazione del nuovo palazzo del ghiaccio. Una delle prime cose che ho detto a Cesarini e Torchio è stata questa: "Ragazzi, il Comune, la città e le istituzioni stanno investendo nel ghiaccio e quindi le parti più importanti di quella struttura devono essere in prima linea rispetto a questa svolta epocale"».

«La volontà di Torchio e Cesarini - ha concluso Galimberti - è quella di andare avanti. Come abbiamo detto anche durante l'incontro, penso che in tutti gli ambiti qualche piccola incomprensione può nascere. Quello che è successo può essere derubricato a una sorta di incomprensione che, nell'interesse della città e dello sport, è stata superata».

«Nulla da aggiungere alle parole del sindaco - ha detto Torchio - se non che abbiamo risolto ogni questione e che oggi riprendono gli allenamenti con le giovanili e la prima squadra, che si troverà al Palalbani per allenarsi alle 20.40. Aspettiamo tutti i tifosi e il primo cittadino sabato alle 18.30 in via Albani per fare il tifo per i Mastini nella sfida con il Bressanone».

«Siamo ben felici di avere raggiunto l'obiettivo» ha chiuso Matteo Cesarini, che si è occupato negli anni più difficili dell'impianto di via Albani. 

La notizia con cui si era aperto l'incontro in Comune è il comunicato ufficiale congiunto delle due società che annuncia l'accordo che permette ai Mastini di tornare ad utilizzare il palaghiaccio a partire da oggi. Stasera alle 21 i tifosi chiamano a raccolta la città per sostenere i giocatori durante l'allenamento che si svolgerà al Palalbani.

Ecco il comunicato ufficiale firmato da Hockey Club Varese 1977 e Varese Killer Bees: «Con la sottoscrizione e nella data del presente accordo, Hockey Club Varese 1977 s.c.s.d. e Varese Killer Bees a.s.d. si impegnano a rendere noto il seguente comunicato congiunto. Hockey Club Varese 1977 s.c.s.d e Varese Killer Bees a.s.d. comunicano di aver raggiunto in data odierna un accordo risolutivo che pone fine a qualunque controversia sia tra loro insorta e che presuppone, nell'interesse comune, la prosecuzione dei loro rapporti con reciproco rispetto».

Dopo l'intesa raggiunta è arrivato anche un comunicato a firma del consigliere regionale Giacomo Cosentino e del consigliere comunale Stefano Clerici (Varese Ideale): «Siamo soddisfatti che Matteo Cesarini, conduttore del Palaghiaccio di Varese tramite la società Killer Bees, e i Mastini Hockey, guidati da Matteo Torchio, abbiano raggiunto un accordo. Ora i bambini potranno, sin da subito, riprendere i corsi di hockey e la prima squadra potrà allenarsi e disputare le partite»

Giacomo Cosentino e Stefano Clerici, che hanno sollevato pubblicamente la vicenda attraverso un'interrogazione di quest'ultimo in consiglio comunale, proseguono: «La politica deve pensare a questo: lavorare anche in questi casi per il bene dei cittadini. Ora ci auguriamo che il Palaghiaccio venga rilanciato e siamo in attesa di capire dal sindaco Galimberti quale sarà l’esito ufficiale del nuovo bando per la riqualificazione che si è chiuso di recente».

Del primo pomeriggio anche l'intervento delle Brigate Giallonere, che invitano tutta la città a portare al palaghiaccio la passione dimostrata ai Mastini sui social in questi tre giorni campali.

In questi giorni si è visto l'attaccamento di una grossa parte della città a questi colori e a questa squadra. Con la chiusura speriamo definitiva di questa spiacevole parentesi, riversiamo la passione dimostrata virtualmente sui social su quei gradoni... nella realtà. Riempiamo il Palaghiaccio e spingiamo i ragazzi come solo i Mastini sanno fare. Sabato ore 18.30 tutti al Palalbani. Senza se e senza ma.
Brigate Giallonere


Redazione

Commenti