Il Comune taglia l’esenzione agli ultrasettantenni per dirottare una parte del contributo sugli studenti e Cna Pensionati insorge. A far discutere sono le agevolazioni agli abbonamenti per il trasporto pubblico locale. Ieri c’è stato un incontro e ora l’Amministrazione pensa a un modello diverso per il 2021, legato esclusivamente all’Isee.
L’anno scorso, gli ultrasettantenni con un Isee superiore a 7.973,55 euro avevano diritto a uno sconto del 50% sull’abbonamento: da 167,20 euro a 83,60. Mentre chi aveva un Isee inferiore non pagava nulla.
Mentre per gli studenti con reddito Isee inferiore a 7.973,55 il Comune compartecipava al 50%.
Nel 2019 sono stati aiutati 143 anziani con tariffa agevolata, 1 studente e 12 anziani con Isee basso.
Per quest’anno il Comune ha stanziato la stessa cifra per gli aiuti (15mila euro), ma ha deciso di cambiare la ripartizione e dare una mano maggiore agli studenti. Quelli con Isee sotto i 3.680,75 euro hanno diritto all’abbonamento gratis, da 3.680,76 a 7.973,55 l’aiuto del Comune è del 50% e da 7.973,56 a 12.879,61 è del 25%.
Parallelamente è stata abbassata, dal 50% al 25%, l’agevolazione degli anziani. E questo ha fatto sbottare Cna Pensionati. Il presidente Bruno Moriena si è rivoltato contro l’Amministrazione a Cinque Stelle: «Gli anziani di punto in bianco si sono trovati a dover pagare 50 euro di più a testa». Cifra frutto del taglio del contributo e dell’adeguamento Istat che ha fatto arrivare a 176 euro il costo intero dell’abbonamento per il 2020.
Moriena ha richiesto un incontro che si è tenuto ieri con l’assessore ai Trasporti Giulia Proietti e l’assessore alle Politiche sociali Lara Pezzano.
«Mi hanno spiegato le loro ragioni. Capisco che i fondi siano quelli, ma per aiutare gli studenti si sono penalizzati gli anziani, senza neanche un confronto preliminare – commenta Moriena –. Ho chiesto loro di avere un prospetto con tutti i dati, per poter ragionare». Il Comune ha anche aperto a una nuova soluzione, che però farà cadere le vecchie distinzioni e cambierà radicalmente il sistema: «Stiamo valutando di non dare più agevolazioni legate alle categorie ultrasettantenni e studenti, ma legarle all’Isee, in maniera progressiva. Con l’Isee più basso, l’abbonamento sarà gratis, poi lo sconto sarà a scalare» anticipa Proietti.
Commenti