Il Nazionale

Eventi e Turismo | 21 novembre 2025, 06:04

Open Season a Prato Nevoso: dopo il caos Anna Pepe, per Fred De Palma si dovrà pagare un biglietto

Una scelta dettata dalla necessità di avere contezza delle presenze, dopo l'afflusso incontrollato dello scorso anno

Open Season a Prato Nevoso: dopo il caos Anna Pepe, per Fred De Palma si dovrà pagare un biglietto

Quello 2025 sarà, per la prima volta da quando viene organizzato, un Open Season a pagamento. 

Parliamo dell'edizione in programma nel weekend del 6 e 7 dicembre 2025 a Prato Nevoso. 

Una scelta obbligata dopo quanto accaduto lo scorso anno, quando il concerto gratuito di Anna Pepe aveva generato gravi criticità per la sicurezza a causa di un afflusso fuori controllo e, soprattutto, sottostimato. 

L'area per assistere all'evento, transennata e omologata per contenere 4.100 persone, era stata presa d'assalto, al punto che alla fine gli spettatori erano diventati almeno 6mila. 

Quasi tutti adolescenti, soprattutto ragazzine, arrivate da tutto il Piemonte e anche dalla vicina Liguria per poter cantare con il loro idolo, la regina delle beddie. 

Una calca infernale che aveva costretto a sospendere l'evento per togliere le transenne e ampliare l'area della manifestazione. A complicare il tutto, anche una fitta nevicata. 

La reazione del Questore non si era fatta attendere, con prescrizioni molto rigide in vista dell'altro grande appuntamento, il Capodanno in Conca, poi annullato dagli stessi organizzatori. 

Quest'anno sarà tutta un'altra musica, a partire dal super ospite, Fred De Palma, che salirà sul palco domenica 7 dicembre alle 22.30. 

Per vederlo si dovranno pagare 10 euro a persona più 1,5 di diritti, per un totale di 11,5 a biglietto. Si potrà procedere all'acquisto solo su Ticketone

Un modo per avere, già in anticipo, contezza del numero di persone che saranno presenti. Sarà proprio questo numero a consentire di organizzare il piano di sicurezza, a partire dal numero di agenti presenti. 

Il costo del biglietto servirà anche per fare del bene: parte del ricavato sarà infatti devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro nell’ambito dell’iniziativa benefica “Un notturno per Candiolo”.

"Ci sono stati confronti e interlocuzioni con gli organizzatori. Le modalità dell'evento quest'anno saranno molto diverse. Stiamo lavorando per predisporre tutto al meglio, ognuno per la propria competenza, a partire dalla sicurezza dei partecipanti", ha dichiarato il Questore Carmine Rocco Grassi. 

Barbara Simonelli

Commenti