Il Nazionale

Cronaca | 29 ottobre 2025, 07:25

Spaccio di droga vicino a scuole ed ospedali: bambini usati come corrieri per la droga

Maxi-operazione dei Carabinieri nel Pinerolese: sette misure cautelari

Spaccio di droga vicino a scuole ed ospedali: bambini usati come corrieri per la droga

Una maxi-operazione dei Carabinieri nel Pinerolese ha permesso di individuare un gruppo criminale attivo nello spaccio di sostanze stupefacenti – in particolare cocaina, crack, hashish e marijuana. Le indagini, coordinate dalla Procura di Torino, hanno preso avvio nell’estate del 2024 da attività svolta sul territorio: da questa è emerso un traffico costante di sostanze stupefacenti gestito da nordafricani, già noti all’Arma per precedenti di spaccio di sostanze stupefacenti. 

Cessioni di droga davanti a scuola e ospedali

Attraverso le investigazioni - sviluppate con intercettazioni telefoniche, osservazioni mirate, controlli sul territorio e servizi di pedinamento - i Carabinieri sono riusciti a documentare le dinamiche dello smercio, individuando modalità di consegna e rete di clienti.

Cessioni che il più delle volte avvenivano in punti strategici di maggior afflusso: in prossimità di scuole, ospedali, strutture per la cura di tossicodipendenti nonché della stazione ferroviaria. 

Bambini come corrieri

In molte consegne poi gli indagati avevano impiegato bambini/ragazzi o altre persone per eludere eventuali controlli delle Forze dell’Ordine. Nel corso delle operazioni sono state accertate quasi 200 cessioni di droga, nonché sequestrate dosi di crack, hashish, marijuana e cocaina, trovate in possesso agli assuntori appena dopo il loro acquisto. 

 L’attività investigativa ha portato all’emissione, da parte della Procura di Torino, di una misura di custodia cautelare in carcere e di sei divieti di dimora nel Comune di Pinerolo nei confronti dei soggetti coinvolti.

Cinzia Gatti

Commenti