Modificata l’allerta gialla per temporali. Secondo il bollettino diramato da Arpal, sul centro-levante della regione (zone B, C ed E) l’allerta è stata prorogata fino alle 15:00 di domani, mercoledì 10 settembre. Nel resto della regione (zone A e D) sarà invece in vigore dalle 00:00 alle 15:00 di domani.
La perturbazione che ha interessato questa mattina il levante regionale continuerà a creare condizioni di instabilità fino a domani.
Continueranno a formarsi strutture temporalesche, anche organizzate, che interesseranno, a macchia di leopardo, diverse aree della regione e andando a coinvolgere anche il ponente ligure, nella giornata di domani seppur risulta difficile la localizzazione dei fenomeni.
Al momento non si prefigurano condizioni di stazionarietà dei fenomeni e non mancheranno momenti di pausa precipitativa.
Questa è la suddivisione in zone del territorio regionale: la zona A comprende il territorio lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia e la valle del Centa. La zona B si estende lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, includendo anche la Val Polcevera e l’Alta Val Bisagno. La zona C copre il tratto costiero da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, la Val Fontanabuona e la Valle Sturla. La zona D include la Valle Stura e l’entroterra savonese fino alla Val Bormida. Infine, la zona E comprende la Valle Scrivia, la Val d'Aveto e la Val Trebbia.
Commenti