L'Acinque Ice Arena apre le porte sul mondo: tre giorni di competizione di livello mondiale con i giovani talenti che parteciperanno alla tappa varesina dell’Isu Junior Grand Prix.
Sono attesi in città, per una tre giorni di evento che scatterà domani, oltre cento giovani pattinatori da 36 nazioni diverse, con tanto staff a seguito. Si stima un totale di circa 1.400 pernottamenti a Varese. Un evento, quindi, con una ricaduta sportiva, economica e turistica sull’intera città.
Grande lavoro quello svolto da Matteo Cesarini, project manager del progetto Varese Sport Commission for Winter Games e manager della Acinque Ice Arena, per portare un evento di questo calibro nella struttura in via Albani.
«Portare un appuntamento del genere a Varese è un risultato frutto di un lavoro fatto insieme alla Federazione dal punto di vista della candidatura per una proposta funzionale per l’Isu - racconta Cesarini - Dall’altra parte si è lavorato insieme agli enti camerali e territoriali per poter raggiungere un budget che lo rendesse sostenibile dal punto di vista principalmente di alberghi e trasporti».
«Avere un evento di questa portata in città significa aprirsi con una visibilità su un mondo internazionale: al momento in questo circuito si trovano Riga, Ankara, Abu Dhabi, Nagoya… In questo contesto si inserisce Varese, in un circuito di altissimo valore che dà e restituisce una ricaduta notevole sul territorio, anche in termini economici».
Come detto, sul ghiaccio della Acinque Ice Arena ci saranno i migliori pattinatori del mondo a livello Junior, quindi le probabili stelle mondiali e olimpiche del futuro. Saranno assegnati titoli in tre categorie: Junior Ice Dance, Junior Women e Junior Men.
«Non oso lanciarmi in analisi o pronostici - afferma Cesarini - ma diciamo che la presenza dei pattinatori asiatici provenienti da Corea e Giappone ha un peso importante. Sono sicuro poi che gli atleti di casa ce la metteranno tutta e ci si toglierà qualche soddisfazione. Essendo un livello junior è comunque tutto molto fluido».
A livello di vendita dei biglietti, la risposta da parte del pubblico è finora stata soddisfacente. I tagliandi ancora disponibili sono acquistabili sul sito www.live-ticket.it.
«La vendita dei biglietti sta andando bene. La parte principale di tribuna è sold-out per tutti i giorni, mentre nelle altre c’è ancora della disponibilità - spiega Cesarini - Adesso verranno messi in vendita anche altre sezioni. In generale direi che la risposta è ottima: c’è un pubblico internazionale, ma anche che viene da fuori provincia, da Milano o da Torino per esempio. Gli appassionati riconoscono il livello della competizione e rispondo bene a livello di presenze».
Il programma
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 3 settembre, allenamenti ancora con accesso gratuito all'Acinque Ice Arena. Da domani, giovedì 4 settembre, è necessario acquistare il biglietto. In mattinata ancora allenamenti, alle 15.30 via alle competizioni della categoria Junior Ice Dance.
Venerdì dal mattino presto allenamenti, nel pomeriggio via alle gare Junior Women, e in serata primo titolo assegnato con le premiazioni del Junior Ice Dance.
Si chiude sabato: dopo la sessione mattutina di allenamenti, dalle 12.30 competizioni Junior Men e Junior Women. L’evento si chiuderà in serata con le premiazioni di queste due categorie.
Diretta sul canale YouTube "Skating ISU"
Cliccando QUI tutte le info sul sito ufficiale dell'evento
Commenti