Il Nazionale

Politica | 03 settembre 2025, 14:01

Sanremo: casinò alle stelle con incassi super ma arrivano a sorpresa le dimissioni del direttore dei giochi, va via Giovanni Bulzomì

Nel frattempo soluzione tampone con due nuovi ispettori capo con funzioni direttive

Sanremo: casinò alle stelle con incassi super ma arrivano a sorpresa le dimissioni del direttore dei giochi, va via Giovanni Bulzomì

Il Casinò vince ai tavoli verdi e alle slot, con incassi super ad agosto, ma perde il direttore dei giochi. Si è dimesso, infatti, Giovanni Bulzomì. Ufficialmente per motivi personali, stando a quel poco che filtra dal cuore dell'azienda, anche se qualcuno ricorda rapporti un po' contrastati che sarebbero avvenuti in passato con una parte dell'apparato delegato al funzionamento delle sale al primo piano. Fatto sta che, da lunedì scorso, il prestigioso incarico è vacante.

E il Cda guidato da Giuseppe (Pino) Di Meco, presidente e ad, si vede costretto a correre ai ripari con un concorso ad hoc, il cui via libera è già arrivato, nella seduta di venerdì scorso. Ora si tratta di allestire materialmente il bando e pubblicarlo. Nel frattempo, ha varato una soluzione tampone, nominando due nuovi ispettori capo con funzioni direttive, attraverso una selezione interna alla quale hanno partecipato quattro candidati. La scelta è caduta su Massimo Gagliardi e Davide D'Addetta. A loro il compito di pilotare il settore dei giochi tradizionali fino all'arrivo del sostituto di Bulzomì, che si era insediato nel marzo 2022, forte dell'esperienza maturata in diversi Casinò della Costa Azzurra (Beaulieu e Cannes, in particolare) e precedentemente in Egitto. Residente a Vallecrosia, 53 anni, il direttore dimissionario aveva vinto il concorso concluso verso la fine del 2021, dopo che un primo bando era andato a vuoto perché i due soli partecipanti non avevano superato il test decisivo. E aveva raccolto le sfide legate alla piena ripresa dell'attività dopo le chiusure imposte dal Covid.

Bulzomì lascia con il boom dei giochi tradizionali ad agosto: incassati 2,5 milioni, con uno scatto del 54,6% rispetto allo stesso mese del 2024. E dall'inizio del 2025 i tavoli verdi hanno fruttato 10,2 milioni, in crescita del 20,9% nel raffronto con lo stesso periodo dello scorso anno. Le redini del settore slot, locomotiva degli introiti, restano salde nelle mani di Marco Calvi, un veterano del Casinò dei fiori. Da gennaio ad agosto, le macchinette infernali hanno fagocitato 29 milioni (+11,5%), portando così lo “score” complessivo a 39,2 milioni.

In attesa del bando per il nuovo direttore dei giochi, va avanti il concorso per assumere un buon numero di amministrativi destinati a colmare lacune di organico negli uffici. Sono rimasti 20 candidati, dopo la scrematura iniziale e la prova scritta. Il più giovane ha 24 anni, i più maturi (2) ne hanno addirittura 60. Il test decisivo, l'orale, è fissato in due tranche nell'arco della prossima settimana: giovedì 11 e venerdì 12. Infine, si attende la nomina della commissione che dovrà valutare le 10 candidature a responsabile della tutela del patrimonio aziendale (bando scaduto il 18 agosto scorso), in pratica il capo della sicurezza interna. In questo caso, alla prova scritta ed a quella orale si aggiunge la valutazione psicoattitudinale, con attribuzione di 10 punti al massimo.

Gianni Micaletto

Commenti