Il Nazionale

Politica | 02 settembre 2025, 16:26

Sanremo: Rai in comune per il confronto 'definitivo' sull'affidamento del Festival, due giorni di trattative per il futuro della kermesse (Foto)

Si tratta di un incontro che, iniziato alle 16, è previsto sia per oggi pomeriggio e domani mattina

Sanremo: Rai in comune per il confronto 'definitivo' sull'affidamento del Festival, due giorni di trattative per il futuro della kermesse (Foto)

Una delegazione formata da sei dirigenti della Rai ha incontrato questo pomeriggio, in Comune a Sanremo, il sindaco Alessandro Mager e l’Assessore al Turismo Alessandro Sindoni, insieme al capo di gabinetto Giulio Camillino, il segretario generale Monica Di Marco e gli uffici competenti. Alla riunione ha partecipato anche l’avvocato Harald Bonura, che ha seguito da sempre la pratica.

Si tratta di un incontro che, iniziato alle 16, è previsto sia per oggi pomeriggio e domani mattina per stilare definitivamente gli accordi sulla manifestazione di interesse alla quale la Rai ha partecipato come unico broadcaster. L’incontro è previsto su due giorni e questo conferma come l’argomento sia particolarmente intricato e di non facile soluzione, nonostante l’ottimismo che è stato profuso negli ultimi giorni.

Una delegazione formata da sei dirigenti della Rai ha incontrato questo pomeriggio, in Comune a Sanremo, il sindaco Alessandro Mager e l’Assessore al Turismo Alessandro Sindoni, insieme al capo di gabinetto Giulio Camillino, il segretario generale Monica Di Marco e gli uffici competenti. Alla riunione ha partecipato anche l’avvocato Harald Bonura, che ha seguito da sempre la pratica.

Si tratta di un incontro che, iniziato alle 16, è previsto sia per oggi pomeriggio e domani mattina per stilare definitivamente gli accordi sulla manifestazione di interesse alla quale la Rai ha partecipato come unico broadcaster. L’incontro è previsto su due giorni e questo conferma come l’argomento sia particolarmente intricato e di non facile soluzione, nonostante l’ottimismo che è stato profuso negli ultimi giorni.

Da una parte, la Rai ha presentato la manifestazione d’interesse da sola e ora è entrata ufficialmente nella fase negoziale prevista dopo l’esito favorevole della commissione comunale. I nodi da sciogliere rimangono molteplici. In primis, il riconoscimento della titolarità del format del Festival di Sanremo, contestato da Viale Mazzini ma rivendicato con fermezza da Rai.

Il Consiglio di Stato ha infatti confermato l'illegittimità dell’affidamento diretto a Rai e indicato l’obbligo di una procedura aperta di gara per garantire concorrenza e trasparenza. Le clausole economiche non potranno essere toccate, per il rischio di eventuali ricorsi: il Comune, lo ricordiamo, aveva richiesto un corrispettivo minimo di 6,5 milioni di euro all’anno, oltre all’1 % sui ricavi pubblicitari e dallo sfruttamento dei marchi.

Secondo i ben informati l’incontro di oggi e domani viene considerato ‘definitivo’ anche se non è certo che possa essere data, al termine del confronto, la cosiddetta ‘fumata bianca’.

Carlo Alessi

Commenti