Il Nazionale

Sport | 24 maggio 2025, 09:54

A Laveno c'è una finestra sul paradiso da sessant'anni. «Gusto e bellezza qui non hanno eguali»

Una delle meraviglie della nostra provincia è incastonata in cima al Sasso del Ferro, con una vista memorabile dalla sua terrazza affacciata sul golfo lavenese. La proprietaria del Ristorante Funivia del Lago: «Vengono turisti da tutto il mondo, anche per le nostre torte»

A Laveno c'è una finestra sul paradiso da sessant'anni. «Gusto e bellezza qui non hanno eguali»

Il sommo poeta Dante scriveva riguardo alla bellezza e all’armonia di “quella cosa dice l’uomo essere bella, le cui parti debitamente rispondono, perché dalla loro armonia resulta piacimento".  

È quanto si può affermare nel raggiungere il Ristorante Funivia del Lago, di proprietà della Famiglia Mattioni Rossi che dal 1965 gestisce anche l’impianto di risalita al monte Sasso del Ferro. Dalla sua terrazza panoramica si può ammirare l’affascinate panorama del lago Maggiore, le catene montuose delle Alpi e delle Prealpi e i laghi lombardi.  Per raggiungere il Ristorante albergo, con 18 camere, si arriva tramite un sentiero a piedi da Laveno, o con un altro tracciato ben praticabile da Vararo, oppure più comodamente in circa 20 minuti prendendo posto su comode telecabine biposto, rinnovate recentemente.

Paola, una delle proprietarie, illustra le peculiarità di questa realtà lavenese che attira numerosi turisti, sia italiani che stranieri da ogni parte del mondo: «Il locale è aperto da marzo ai primi di novembre. Offriamo piatti tipici della cucina locale, dal risotto al persico e ai funghi, anche se il nostro piatto forte  è la polenta con il cinghiale. Tutte le nostre torte, inoltre, sono fatte in casa  e sono la delizia del palato sia per i grandi che per i bambini. La nostra terrazza, infine, è un angolo di Paradiso».

Che aggiungere se non andare indietro nel tempo a quel 24 aprile 1963, quando venne inaugurato l'impianto di risalita su un'idea lungimirante del ragioniere Mario Bianchi, poi realizzata da un imprenditore di Legnano grazie all'importante donazione della famiglia Terruggia?  È sopratutto grazie al loro importante contributo se oggi abbiamo nel nostro territorio una finestra di Paradiso affacciata allo stupendo golfo lavenese.

Claudio Ferretti

Commenti