Il fine settimana è qui e con esso una lunga serie di occasioni per vivere momenti speciali da soli, con gli amici o in famiglia. Dagli eventi sportivi alle letture animate, dai laboratori creativi alle esibizioni musicali, la nostra provincia si conferma attenta alle esigenze di grandi e piccoli.
Scopriamo insieme cosa fare nel weekend
Varese
Venerdì 23 e sabato 24 maggio la Biblioteca Civica ospiterà “Challenge del fumetto”, una sfida tra quattordici giovani fumettisti. Nelle due giornate sono previsti incontri con autori, laboratori creativi, performance dal vivo e momenti di partecipazione attiva. Agenda dettagliata e prenotazioni cliccando QUI
Sabato 24 maggio il Castello di Masnago ospiterà “Genitori in gioco” dalle 10.30 con laboratori ludici che coinvolgeranno genitori e bambini.
Sabato 24 maggio alle ore 15 presso Agricola Home&Garden laboratorio didattico dedicato ai bambini "Il giardino delle Api". Iscrizione obbligatoria cliccando QUI
Per informazioni email a info@agricolashop.it oppure al numero 0332 313145.
Cantello
Dal 23 al 25 maggio prosegue la Fiera dell’Asparago presso l’area festa Franco Catella di via Collodi. Cliccando QUI e QUI il programma completo di venerdì, sabato e domenica.
Casciago
Sabato 24 maggio all’oratorio di Morosolo Agreenrun, gara podistica non competitiva. Ritrovo per le iscrizioni alle ore 17 presso l’oratorio, partenza della corsa alle 18.30.
Gavirate
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio sul lungolago Street Food Festival con tanti truck e proposte di cibo diverse da tutto il mondo.
Barasso
Sabato 24 maggio alle ore 15.30 presso la Biblioteca Comunale “Storie a passi di voce” per bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati dai propri genitori. Per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: biblioteca.barasso@gmail.com
Sabato 24 maggio alle 21 presso la Sala Polifunzionale San Martino spettacolo teatrale “Pulecenella – Come fu che Antonio Petito diventò Pulcinella. Forse”.
Busto Arsizio
Venerdì 23 maggio alle 21 nella Sala Conferenze Museo del Tessile prima assoluta del docufilm Io sono lago. A commentare la proiezione saranno Aurelio "Cochi" Ponzoni, Francesco Pellicini, Giulio Sangiorgio e Thomas Graziani. Cliccando QUI tutte le informazioni
Cuasso al Monte
Sabato 24 maggio alle 17.30 prima Mountain Color Run della Valceresio. Cucina aperta dalle ore 15. Cliccando QUI il programma
Cassano Valcuvia
Sabato 24 maggio presso la Biblioteca alle 16 “Le misteriose profondità del Varesotto” incontro per scoprire miniere e siti sotterranei scavati dall’uomo e legati alla storia del nostro Territorio con il professore Massimiliano Naressi. La partecipazione è libera.
Induno Olona
Sabato 24 e domenica 25 maggio Festa delle Rose, l’evento floreale più atteso della primavera con un ricco calendario di iniziative pensate per grandi e piccoli, che animeranno diversi luoghi del paese, in particolare le vie limitrofe al Comune, soprattutto via Porro e via Maciachini. Si inizierà sabato mattina alle 10.30 nella Sala Bergamaschi e si concluderà domenica con la cena delle 19 presso la Sede della Proloco. Cliccando QUI tutte le info.
Besano
Sabato 24 maggio alle 15 lettura animata per i bambini presso il Museo dei Fossili. Prenotazioni cliccando QUI
Luino
Sabato 24 maggio alle ore 21 a Palazzo Verbania conferenza-concerto su De Andrè e Guccini dal titolo “La nostalgia degli ultimi”.
Porto Ceresio
Domenica 25 maggio sul lungolago concorso Lago d’Arte con la partecipazione di oltre ottanta artisti che esporranno le proprie opere lungo la passerella sul lago tra piazza Sant’Ambrogio e piazza Bossi, dalle 10 alle 18. Più informazioni cliccando QUI
Venegono Inferiore
Domenica 25 maggio ottava edizione di Agricolae! Fiori, sapori e animali in fiera con esposizioni di animali, prodotti locali, laboratori didattici, degustazioni e buon cibo. A partire dalle ore 10.00 nell’area della tensostruttura.
Tradate
Domenica 25 maggio ore 10.30 al Centro Didattico Scientifico - EcoPlanetario laboratorio gratuito “Che storia… in musica”. Clicca QUI per prenotare.
Cairate
Sabato 24 e domenica 25 maggio sesta edizione di Sibrivm Langobardorvm, il Festival di Cultura e Tradizione longobarda presso il Monastero di Santa Maria Assunta con rievocazioni storiche, dimostrazioni artigiane, duelli, mostre e attività didattiche. Clicca QUI per il programma completo.
Cassano Magnago
Domenica 25 maggio mercatino delle pulci in Piazza del Mercato dalle 8.30 alle 16.00 con più di 200 bancarelle.
Albizzate
Sabato 24 Maggio alle ore 16 pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 anni in su
presso la Sala Guido Reni. Per informazioni: ampiorespiroaps@gmail.com
Tel: 338.7547484
Commenti