Chiuse le Olimpiadi di Parigi, si rimane in riva alla Senna per la diciassettesima edizione dei Giochi Paralimpici.
Giochi che prenderanno il via mercoledì 28 agosto, e si chiuderanno domenica 8 settembre. Poco meno di 4.500 atleti al via, a rappresentare ben 185 delegazioni differenti.
Dei 141 azzurri in gara sono 10 coloro che arrivano dalla provincia di Varese tra nativi e tesserati per le società locali. A fare da capofila la Polha, che sarà rappresentata da 8 atleti. Gli altri sono tesserati del Team Insubrika.
Quasi tutti nuotatori, addirittura 8 su 10. Tra tutti spicca la presenza, l’ennesima, di Federico Morlacchi, trentenne luinese alla quarta partecipazione paralimpica, che gareggerà nei 100 rana e nei 100 farfalla. In vasca ci sarà anche Simone Barlaam, giovanissimo talento emergente classe 2000.
Alberto Amodeo e Federico Cristiani si troveranno in vasca nei 100 stile, con il primo che gareggerà anche nei 100 farfalla e nei 400 stile.
Anche quote rosa dalla provincia di Varese: Alessia Berra (100 farfalla, 100 rana, 50 e 100 stile), Giulia Terzi (100 e 400 stile, 50 farfalla) e Arianna Talamona (staffette) si faranno valere in vasca, così come Martina Rabbolini, unica rappresentante del Team Insubrika.
Spazio anche a un talento dell’atletica: Fabio Bottazzini sarà in pista per compete nei 100 e nei 200 metri.
Per chiudere, una presenza anche nel ciclismo, grazie alla bustocca Eleonora Mele.
Commenti