Non è una vittoria, ma almeno si sono limitati, si fa per dire, i danni. Dopo lavori tardivi da parte del gestore e numerose ispezioni sia dal Masaf romano che da parte della commissione comunale di Vigilanza, arriva l'ok per l'agibilità con capienza di 1.800 spettatori alle Bettole a luglio inoltrato, cioè in tempo almeno per disputare la seconda giornata di corse estiva, che comprende anche il premio La Novella, in programma nella serata di sabato, dopo che la prima è stata spostata a San Siro (e qui sta la sconfitta nella sconfitta, con l'ippodromo milanese che rischia di cannibalizzare Varese). Salvo, ovviamente, un ultimo ok proprio da Roma che, però, non dovrebbe tardare né mancare.
Dopo gli ultimi lavori anche all'impianto di illuminazione e l'ok all'agibilità per il pubblico ottenuto stamattina - agibilità che consente l'apertura agli spettatori ritenuta giustamente fondamentale dal governo centrale dell'ippica - resta sul tappeto una vicenda che ha fatto molto male a chi crede nella storia plurisecolare dell'ippica varesina e in un impianto che era preso a modello per fascino e posizione. Ma, al 18 luglio, se non si vede la luce, almeno non si sprofonda nel buio.
Sport | 18 luglio 2024, 11:26
Stagione estiva del galoppo, forse è la volta buona. All'"alba" di metà luglio le Bettole sono agibili
Dopo i lavori tardivi del gestore arriva l'ok dalla commissione di Vigilanza per una capienza 1.800 spettatori. Dopo un ultimo definitivo parere positivo del Masaf, sabato in notturna si disputerà il premio La Novella. C'è comunque da arrossire per ciò che è accaduto, nonostante si sia forse evitata una figuraccia storica
In Breve
mercoledì 22 gennaio
martedì 21 gennaio
lunedì 20 gennaio
Commenti