Tutto pronto per la 65esima edizione della Festa degli Alpini a Capolago, in programma da domani, venerdì 19 luglio, fino a domenica 28, nello spiazzo verde di via del Porticciolo, nella frazione di Varese.
Quest'anno i festeggiamenti saranno doppi. Si celebrerà infatti anche il 65esimo anniversario di questo gruppo alpino: «Si riparte con lo spirito tradizionale degli alpini, dove verranno ricordati i vecchi fondatori - spiega Claudio Della Chiesa, consigliere del Gruppo Alpini di Capolago - I proventi saranno devoluti in beneficenza, come ogni anno, e andranno alle associazioni che da anni sosteniamo».
Tanti i piatti da gustare in questi giorni di festa: «Per tradizione, nel menu, il fiore all'occhiello è l'asino con la polenta, ma ci saranno anche vari fritti di pesce, salamelle, braciole, tomini, spiedini e molto altro - dice il consigliere - I prezzi, in linea con quello che è il nostro spirito, sono rimasti invariati e, quindi, sono accessibili a tutti».
La festa partirà domani, venerdì 19 luglio alle ore 18, seguita alle 19 dal tradizionale rancio alpino. Si proseguirà, poi, tutti i giorni sia a mezzogiorno, sia alla sera fino a domenica 28 luglio, quando si celebrerà il 65anniversario della sezione di Capolago.
Il ritrovo - fanno sapere gli organizzatori - è previsto alle ore 9.30 in via del Porticciolo, mentre alle 10 prenderà il via la sfilata per le vie del paese in compagnia della banda musicale "Giuseppe Verdi di Capolago". Alle ore 10.30 ritrovo per la Messa nella chiesa parrocchiale Santissima Trinità che terminerà con un aperitivo. Alle 12 e alle 19 tornerà il rancio alpino e il tutto terminerà alle 23.
«Nello spirito autentico delle penne nere rivolgiamo l'invito a tutti gli alpini delle altre sezioni per festeggiare insieme il nostro 65esimo anniversario» conclude Claudio Della Chiesa.
Commenti