Il Nazionale

Eventi e Turismo | 13 luglio 2024, 09:24

Creativi, artisti, occitani e rapaci a Torre Pellice per la prima Mezza notte bianca

Sabato inizia il programma estivo di eventi organizzati dalla Pro loco assieme ai commercianti del paese. Le prossime date: 20 luglio, 3 e 17 agosto

Creativi, artisti, occitani e rapaci a Torre Pellice per la prima Mezza notte bianca

Parte stasera, sabato 13 luglio, il programma delle Mezze notti bianche di Torre Pellice: il mercatino degli hobbisti estivo nel centro pedonale del paese sarà visitabile fino alle 23,30. “Saranno una trentina gli espositori, tra i classici banchi che tornano tutti gli anni e quelli invece che mostrano le loro creazioni in paese per la prima volta. Tra di loro ci saranno anche alcune aziende di prodotti naturali ed eco compatibili” annuncia Irene Miceli, vice presidente della Pro loco di Torre Pellice, associazione che organizza il programma estivo degli eventi. Toccherà alle attività commerciali, ai bar, ai ristoranti del paese, proporre l’intrattenimento musicale: sabato in piazza della Libertà dalle 21 ci sarà la musica occitana dei ‘I Triolet’ e nelle date successive delle Mezze notti bianche – sabato 20 luglio, sabato 3 e 17 agosto – saranno numerosi i gruppi che si esibiranno per le strade del paese. “Le Mezze notti bianche sono possibili grazie alla buona collaborazione tra le associazioni e i commercianti del paese che creano un evento atteso dai torresi e da chi, per l’occasione, arriva da fuori” spiega Marco Ramotti, il nuovo assessore alle manifestazioni del Comune di Torre Pellice. Durante le serate infatti le strade si riempiono e la musica va avanti fino alle 24: “La speranza è di non dare fastidio ai residenti ma si tratta di occasioni uniche di festa in paese” continua Ramotti.

In occasione della prima Mezza notte bianca, in centro Torre Pellice, sabato torneranno di nuovo in strada cavalletti dei partecipanti dell’Isola dell’arte amatoriale, manifestazione organizzata dalla Pro loco in ricordo di Attilio Revelli. Sarà possibile visitare la loro esposizione itinerante fino alle 18.

“Se le condizioni meteo lo permetteranno, inoltre, Mattia Michelin porterà in piazza Gianavello i suoi rapaci” aggiunge Irene Miceli.

Elisa Rollino

Commenti