Il Nazionale

Cronaca | 08 luglio 2024, 14:42

Aggressioni e denunce sui social Porcedda: "Casi isolati e slegati, ma teniamo alta la guardia"

L'assessore alla Sicurezza anche su spaccate e campi rom abusivi. "Accordi e nuovi presidi sul territorio per dare segnali di vicinanza"

Aggressioni e denunce sui social Porcedda: "Casi isolati e slegati, ma teniamo alta la guardia"

Due denunce social nel giro di poco tempo, una manciata di ore. Pietro Morello e poi il clown Idà hanno affidato a un video il racconto delle aggressioni a sfondo razzista e omofobo subite da sconosciuti, nelle strade di Torino.

Casi isolati, ma vigiliamo

Tanti i like e il supporto ricevuto dai (moltissimi) follower. "Sono situazioni che a oggi risultano isolati e indipendenti tra di loro - commenta l'assessore alla Sicurezza, Marco Porcedda -. Per ora non è un fenomeno che assuma ancora contorni allarmanti, ma se adeguatamente denunciato, perseguiremo i singoli casi insieme alle forze di polizia".

Spaccate e rapine 

E sulle spaccate e le rapine, "proprio l'accordo recente con le agenzie di vigilanza privata possono portare un contributo a contrastare questo tipo di eventi". "Purtroppo, la situazione economica di questo periodo induce l'aumento di questi reati, anche con bottini molto ridotti".

Campi rom abusivi

Aumentano le lamentele anche dei campi rom spontanei e abusivi. "Abbiamo una mappatura piuttosto aggiornata e interveniamo ciclicamente. Le soluzioni non sono semplicissime, ma serve l'intervento di diversi attori anche per assistere nuclei famigliari con fragilità".

Intanto aumenteranno le presenze dei vigili di Mirafiori e Nizza Millefonti. "Non c'erano presidi fissi rimasti e quindi con due presenze alla settimana vogliamo dare un segnale di vicinanza ai residenti". Una risposta anche alle recenti manifestazioni di piazza da parte dei cittadini, contro lo spaccio: "Speriamo che gli agenti municipali possano contribuire a un effetto di dissuasione".

Commenti