Sergio Paschetta è l’unico candidato sindaco di Cavour e la sua rielezione dipenderà dal superamento del doppio quorum: il 40% più uno, degli aventi diritto al voto, dovrà andare alle urne l’8 e 9 giugno e la maggioranza dovrà scegliere lui e il suo gruppo ‘Cavour Impegno Comune’.
Non sono infatti decollati progetti alternativi e nemmeno l’ex primo cittadino Piergiorgio Bertone ha tentato il clamoroso rientro, su cui rifletteva qualche mese fa.
‘Cavour Impegno Comune’
Candidato sindaco: Sergio Paschetta.
Progettista, 49 anni, Paschetta tenta un secondo mandato con una squadra rinnovata e con l’intenzione di completare i progetti già avviati e lanciarne di nuovi.
“Vogliamo attivare maggiori servizi in collaborazione con associazioni culturali e nel settore sociosanitario. Poi c’è il progetto di co-housing, che prevede la creazione di spazi dedicati per anziani, dove risiedere e avere assistenza”.
Altro tema importante è quello dello sport: “Vogliamo realizzare un campetto polifunzionale, con particolare attenzione al basket, dato che attualmente non vi sono strutture adeguate”. Infine, ultima, ma non per importanza è la creazione di un polo scolastico: “Senza rinunciare alla manutenzione degli edifici attuali, l’obiettivo è quello di continuare il lavoro iniziato in questo mandato e arrivare alla creazione di un polo che raggruppi le nostre scuole, ottimizzando servizi come sala mensa, aula magna…”.
Candidati consiglieri: Marta Ardusso (60 anni, in pensione), Lorenzo Bertinetto (23 anni, titolare di azienda agricola), Lucia Camisassi (72 anni, in pensione), Leonardo Crosetti (28 anni, consulente assicurativo), Silvio Felizia (54 anni, insegnante), Massimo Fenoglio (55 anni, architetto), Marco Peverengo (60 anni, in pensione), Donatella Scalerandi (57 anni, impiegata), Ornella Sobrero (56 anni, collaboratrice nell’azienda agricola di famiglia), Loris Tarditi (30 anni, titolare di azienda agricola), Guido Turaglio (59 anni, in pensione), Luca Valentini (59 anni, veterinario).
Commenti