BPER RARI NANTES SAVONA - PRO RECCO 0-0
7.01 Guidi stoppa Kakaris, non c'è fallo e la Rari mantiene intatta la porta.
7.27 Savona recupera il pallone è riparte spinta dal tifo, Recco però riesce a tornare in possesso.
8.00 Inizia la sfida, il primo pallone è degli ospiti (in calottina scura) che partono subito all'attacco.
Primo tempo
20.42 La "Zanelli" è letteralmente una bolgia: circa 1300 spettatori sugli spalti e un tifo capace di regalare un'atmosfera che in questo sport si vede probabilmente solo negli impianti di casa delle compagini balcaniche.
---
Bper Rari Nantes Savona - Pro Recco, atto secondo. Si gioca gara 2 della finale scudetto tra i biancorossi e i campioni d'Italia in carica, ma rispetto a mercoledì scorso cambia la sede: è una "Zanelli" di Savona completamente sold out a ospitare la sfida che potrebbe già assegnare il titolo tricolore ai recchellini.
Toccherà alla Rari cercare di rovinare i piani di festa di un avversario favorito sulla carta e reduce dalla vittoria di Recco per 8-5. A Punta Sant'Anna fu decisivo l'avvio col turbo degli uomini di Sandro Sukno, capaci di costruirsi un parziale in favore di 4-0 che ha poi delineato un match nel quale la Rari non aveva comunque sfigurato.
Occhi puntati, oltre che sui diversi campioni da una parte e dall'altra, anche sull'arbitraggio: a dirigere l'incontro saranno i signori Mirko Schiavo di Palermo e Massimo Calabrò di Macerata, il Delegato Fin sarà invece Giovanni Lo Dico di Capaci (Palermo). Toccherà loro il difficile compito di gestire una partita avvelenata dopo gara 1 da una direzione arbitrale che ha infastidito non poco la Rari e che, unitamente al commento dell'allenatore della Pro Recco, che ha auspicato lo stesso tipo di arbitraggio di gara 1 ritenuto pro Savona replicato ma a favore dei suoi, hanno inevitabilmente alzato la tensione di quello che - al netto di una differente potenza economica a livello di club - rimane comunque un derby sentito.
Andiamo a conoscere gli schieramenti delle due squadre.
BPER R.N. SAVONA: Nicosia, Rocchi, Patchaliev, Figlioli, Vavic, Rizzo, Cora, Bruni, Campopiano, Guidi, Durdic, Erdelyi, Da Rold, Bragantini.
ALLENATORE: Alberto Angelini.
PRO RECCO: Del Lungo, Di Fulvio, Zalanki, Cannella, Younger, Fondelli, Presciutti, Iocchi Gratta, Condemi, Kakaris, Aicardi, Hallock, Negri, Rossi.
ALLENATORE: Sandro Sukno.
Commenti