Il Nazionale

Cronaca | 18 maggio 2024, 11:04

Smaltimento rifiuti, maxi operazione della Polizia in tutta Italia: sequestrato un sito attivo nel torinese

Più di 100 i soggetti identificati, otto dei quali sono stati denunciati

Smaltimento rifiuti, maxi operazione della Polizia in tutta Italia: sequestrato un sito attivo nel torinese

Vasta operazione della Polizia di Stato sul territorio nazionale per il contrasto all’illecito smaltimento di rifiuti, per accertare e sanzionare le molteplici forme di illiceità nel delicato settore della tutela ambientale.

Le articolate attività, coordinate a livello centrale dallo SCO, sono state condotte dagli agenti delle Squadre mobili e delle SISCO in 33 province italiane con il supporto specialistico delle Agenzie regionali per la protezione Ambientale, della Polizia Stradale. In alcune province, vista la specificità operativa in cui si è operato, sono state coinvolte anche le strutture periferiche del Corpo nazionale della Capitaneria di Porto.

In provincia di Torino, dove hanno anche partecipato gli operatori della Polizia Ferroviaria e del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, sono stati controllati 14 siti attivi nello stoccaggio e nello smaltimento dei rifiuti, uno dei quali sottoposto a sequestro.

Più di 100 i soggetti identificati, otto dei quali sono stati denunciati in stato di libertà per reati connessi all’illecita gestione dei rifiuti, 48 le violazioni amministrative rilevate, per un importo di circa 130 mila euro e oltre 100 i veicoli controllati. 

All’esito dei tre giorni di intense attività operative a livello nazionale sono state sottoposte a controllo oltre 168 aree sospettate di essere adibite all’illecito stoccaggio e conservazione dei rifiuti, 40 delle quali sono state sottoposte a sequestro.

Più di 1763 i soggetti identificati, 103 persone sono state denunce in stato di libertà per reati connessi all’illecita gestione dei rifiuti, 2 persone arrestate in flagranza di reato ed oltre 85 violazioni amministrative rilevate per un importo superiore ai 200 mila euro.

redazione

Commenti