Un anello di 13 km per conoscere i resti dei due Forti di Perosa Argentina. La seconda ‘Passeggiata dei 2 Forti’, organizzata dall’associazione Poggio Oddone, con il Cai di Pinasca e il patrocinio del Comune perosino, si è tenuta ieri e ha visto 75 partecipanti. A fare da apri pista il fotografo di Pomaretto ed esperto di sentieri Massimo Bosco. Il giro è partito e arrivato in piazza Marinai d’Italia. La prima tappa è stata la Borgata Forte dove si vedono ancora i resti e il disegno della fortificazione seicentesca. Da lì, passando per Ciampiano, il pilone dei Viali e, prendendo il sentiero di emergenza usato dalle truppe sabaude per raggiungere la cascata della Pissa e scendendo dal rio Agrevo, il gruppo è arrivato a Borgata Ciappella e al Bec Dauphin, dove c’era il Forte di San Giovanni Evangelista, realizzato nel 1597 e distrutto solo 4 anni dopo. Da qui è stata presa la strada per tornare al punto di partenza e chiudere l’anello.
In Breve
domenica 02 novembre
sabato 01 novembre
venerdì 31 ottobre


![Ventinove anni dopo, Don Bosco sorride e ringrazia: la notte infinita dei leoni [VIDEO e FOTO] Ventinove anni dopo, Don Bosco sorride e ringrazia: la notte infinita dei leoni [VIDEO e FOTO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.lavocediasti.it_fileadmin_archivio_lavocediasti_2025_11_cena_vittoria_don_bosco_palio_2025__85_.jpg.jpeg)



![Mondovì stregata da Peccati di Gola: in tanti a Breo per scoprire la nuova edizione di Halloween [FOTO E VIDEO] Mondovì stregata da Peccati di Gola: in tanti a Breo per scoprire la nuova edizione di Halloween [FOTO E VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.targatocn.it_fileadmin_archivio_targatocn_2025_10_18peccati_di_gola_2025.jpg.jpeg)






Commenti