Il Nazionale

Sport | 06 aprile 2024, 11:56

Ugo e gli atleti del Gruppo Sportivo Pomaretto ’80 in un album di figurine

I soldi raccolti con la vendita dei pacchetti serviranno a finanziare soprattutto le trasferte

Ugo e gli atleti del Gruppo Sportivo Pomaretto ’80 in un album di figurine

I podisti più piccoli fremevano da giorni all’idea di vedere i loro volti sulle figurine dell’album che il Gruppo Sportivo Pomaretto ’80 ha dedicato a tutti i suoi 180 atleti e alla loro mascotte: il leone Ugo. Presentata giovedì 4 marzo nella palestra di Pomaretto, la raccolta contribuirà a finanziare i costi delle trasferte per le gare che spesso portano i corridori lontano da casa. “Capita che i viaggi in pullman abbiano dei costi esagerati, così dedicheremo quanto raccolto dalla vendita dei pacchetti di figurine ai trasporti e, se possibile, anche all’acquisto di abbigliamento e attrezzatura” spiega Davide Bertolo, vice presidente del gruppo sportivo. Gli album saranno distribuiti invece gratuitamente grazie agli sponsor che hanno anche sostenuto le spese della stampa: stazione di servizio S. Sebastiano di Consuelo Peyronel, Impianti elettrici Bouc Walter, Mdm di Bertolo Davide, Studio Capello Paola, Tron Gino & C., Lu Spasacamin, Refourn Vini di montagna e Chiavazza Roberto. Per chi completerà la raccolta per primo è previsto un premio: una Nintendo Switch se si tratterà di un bambino, un soggiorno a Qc Terme di Torino se sarà invece un adulto.

L’idea è nata seguendo l’esempio di quanto fatto dal Perosa Calcio ad inizio degli anni Duemila: “Allora ero direttore sportivo e con il tipografo Beppe Ghigo realizzammo il primo album della squadra. Fu un’iniziativa che stimolò la socialità, fornendo ai giocatori un ricordo che è rimasto nel tempo” racconta il sindaco di Pomaretto Danilo Breusa. La sua proposta al Gruppo Sportivo di ripetere l’iniziativa è stata accolta dal direttivo: “Contribuirà anche a valorizzare i nostri atleti più giovani. Molti bambini infatti fremevano all’idea di vedersi sulle figurine” rivela Bertolo.

L’iter di realizzazione è stato però più lungo del previsto perché, quando ormai l’album era pronto per la stampa si sono iscritti 73 nuovi ragazzi: “Abbiamo impiegato sei mesi per realizzare e raccogliere le foto e a giugno dello scorso anno tutto era pronto per essere consegnato alla tipografia Val Chisone, prevendendo già la possibilità di aggiungere due o tre nuovi iscritti che sarebbero arrivati con la ripresa degli allenamenti dopo le ferie estive. Però a settembre di nuovi iscritti ne sono poi arrivati 73” racconta Bertolo. L’album è quindi stato nuovamente impaginato per farci stare tutti.

In tutto sono 40.000 le figurine raccolte in buste da sei che costano 1 euro e si possono acquistare nella sede dell’associazione in piazza Libertà. Centonovanta i volti ritratti, tra atleti, allenatori e mascotte. Le buste sono state preparate sera dopo sera dal direttivo e da alcune mamme: “Una delle cose belle del nostro gruppo sportivo e che basta fare una telefonata e c’è sempre qualcuno pronto ad aiutare. Ci siamo organizzati come una catena di montaggio e dopo cinque o sei sere tutti i pacchettini erano pronti”.

Elisa Rollino

Commenti