Il Nazionale

Cronaca | 01 aprile 2024, 16:03

Maltempo, sul Varesotto allerta arancione fino a mezzanotte. La Protezione civile: «Rischio grandine»

Dopo i danni della scorsa notte la perturbazione e i temporali continuano a far sentire i loro effetti sulla nostra provincia: nel primo pomeriggio un'intensa grandinata ha colpito il Luinese

Maltempo, sul Varesotto allerta arancione fino a mezzanotte. La Protezione civile: «Rischio grandine»

Ancora maltempo, ancora allerta arancione sulla provincia di Varese. La Protezione civile lombardia ha diramato nel pomeriggio di oggi, lunedì 1° aprile, un nuovo avviso in codice arancione per rischio idrogeologico su tutto il territorio provinciale. L'allerta sarà valida fino alla mezzanotte, dopodiché sarà declassata a gialla fino a tutta la mattinata di domani. 

Dopo i danni della scorsa notte e delle prime ore del mattino (leggi QUI l'articolo) il maltempo infatti continua a far sentire i suoi effetti, anche le precipitazioni si sono ridotte. Sussistono comunque temporali localizzati. Il più violento di questi si è registrato dopo pranzo nel Luinese, dove una fitta grandinata ha interessato diverse località, imbiancando strade, tetti e prati e consegnando un'immagine decisamente poco primaverile di questa Pasquetta di maltempo (foto in alto da LuinoNotizie.it).

Condizioni che, come detto, secondo la Protezione civile potranno ripetersi localmente sul nostro territorio. «Tra il pomeriggio e la serata di oggi 01/04 saranno possibili rovesci e temporali sparsi sui rilievi prealpini ed alpini, in transito da Ovest verso Est. - si legge nel bollettino - I fenomeni convettivi potranno estendersi anche alle zone di Pianura, specie quelle occidentali e centrali, favoriti dalla convergenza di venti freschi da Nord con quelli più umidi e caldi da Sud, con possibile grandine di medio-piccola dimensione e locale rinforzo dei venti. Fenomeni previsti in generale attenuazione e/o estinzione in serata. Tali nuove precipitazioni, seppur arealmente disomogenee per intensità, potrebbero aumentare localmente il grado di pericolo delle precipitazioni sull’intera giornata, specie sulle zone prealpine e sulle Orobie». Vento in attenuazione in serata.

«Per la giornata di domani 02/04 non si esclude ancora qualche debole piovasco, specie al pomeriggio sui rilievi. Condizioni più stabili in serata» aggiungono dalla Prociv, che avverte:  «In seguito alle precipitazioni diffuse e significative che hanno coinvolto il territorio lombardo, specie i settori prealpini e di alta pianura con cumulate oltre i 100 mm/24h, i corsi d’acqua del territorio regionale hanno registrato incrementi dei livelli idrometrici». Serve quindi la massima cautela in prossimità dei corsi d'acqua.

Redazione

Commenti