Il Nazionale

Sport | 30 marzo 2024, 18:24

Una parte del campo scuola di via Gerbi sarà affidato ad una ditta esterna per almeno nove anni

Le scarse risorse e l'attenzione allo sport costringono il Comune di Asti ad affidarsi a un bando

Una parte del campo scuola di via Gerbi sarà affidato ad una ditta esterna per almeno nove anni

Le risorse in organico al Servizio impianti sportivi, ad Asti, sono sempre più scarse e la difficoltà di reperirne di nuove non consente al momento attuale di coprire tutti i turni di pulizia e manutenzione del campo scuola di atletica di via Gerbi; di conseguenza il Comune di Asti ha deciso di procedere con un bando di affidamento di una porzione del campo sportivo a un soggetto esterno.

L'obiettivo, si legge in delibera "è quello di rendere maggiormente sostenibile dal punto di vista economico la conduzione dei beni e, contestualmente, di favorire, attraverso la gestione in sinergia con altre società ed enti di promozione sportiva, il raggiungimento sia del fine di consentire la pratica dello sport e la diffusione della pratica sportiva, ricreativa e culturale di tutti i cittadini, sia di favorire l’aggregazione e la solidarietà sociale, di garantire l’accessibilità alla zona per il soddisfacimento degli interessi generali della cittadinanza, in un’ottica di gestione basata su criteri di efficacia, efficienza ed economicità.

La porzione del campo scuola di atletica in questione  è attualmente dedicata, per due terzi della superficie complessiva, esclusivamente alla disciplina sportiva del Pentathlon Moderno e tuttora concessa in uso con rinnovo annuale a fronte di un semplice canone di concessione e la porzione dell’impianto è composta da un terreno di misura indicativamente 1.160 metri quadrati e delimitato su tre lati da una recinzione e un quarto lato delimitato da una serie di alberi, dove si può accedere da un cancello a lato indipendentemente dalla apertura del campo scuola di atletica;.

L'affidamento esterno sarebbe di nove anni per diverse attività: 

1. custodia, manutenzione ordinaria e straordinaria della zona in concessione;

 2. pagamento delle spese relative al personale che ha in gestione la zona di pertinenza dell’impianto, nel rispetto della normativa vigente in materia retributiva, contributiva, previdenziale e fiscale; 

3. rispetto della normativa comunale in materia di raccolta differenziata;

 4. apertura, chiusura e pulizia della zona dell’impianto;

 5. acquisizione a proprie spese delle necessarie iscrizioni, autorizzazioni, concessioni, licenze o permessi prescritti dalla legge e dai regolamenti;

 6. mantenimento dell’agibilità e della sicurezza della zona dell’impianto, comprese eventuali opere di adeguamento strutturale e tecnologico, al fine di garantire il regolare svolgimento delle attività oggetto di concessione; 7. rendere disponibile gli orari residuali che il concessionario non utilizza ad altre società sportive, enti di promozione sportiva ecc. applicando alle stesse le tariffe deliberate dall’Amministrazione comunale; 

8. realizzazione di una serie di interventi, servizi e forniture necessari a mantenere la struttura complessiva, campo di atletica compreso, in condizioni di decoro ed efficienza le quali rientreranno nel patrimonio indisponibile del Comune; 

9. eventuale pagamento di canone concessorio qualora non siano offerti, in sede di presentazione delle domande di partecipazione, interventi di cui al punto precedente ritenuti congrui.

L'avviso per il bando sarà pubblicato sull' Albo Pretorio online del Comune di Asti.

Betty Martinelli

Commenti