La Société Centrale d’Agriculture (SCAH) organizza la Festa dell'Ulivo, un evento dedicato a uno dei simboli più emblematici del Mediterraneo.
L’albero celebrato per la sua longevità, i suoi benefici e il suo valore simbolico di pace e abbondanza, sarà al centro dei festeggiamenti sabato 23 marzo 2024, dalle 10 alle 17, al Palais de l’Agriculture, con sede al sulla Promenade des Anglais numero 113 a Nizza.
La Festa dell'Olivo promette una giornata ricca di attività, pensate per educare, intrattenere e celebrare l'olivo e i suoi prodotti derivati.
Consentirà anche la scoperta del Palais de l’Agriculture, un vero gioiello architettonico della Belle Époque.
Si potrà così:
- Visitare una mostra sull'olio d'oliva AOP di Nizza e sugli oli della Provenza.
- Partecipare a laboratori di degustazione per apprezzare la tavolozza aromatica dei prodotti base di olio d'oliva.
- Partecipare a conferenze e ricevere consigli di esperti su piantagione, potatura e trattamento degli ulivi.
- Osservare dimostrazioni di potatura, essenziali per la salute e la produttività dell'olivo.
- Esplorare un mercato che offre piantine di ulivo e altre piante mediterranee, attrezzature per la manutenzione, oli e prodotti derivati, nonché oggetti artigianali ispirati all'ulivo, come oggetti in legno, cosmetici, ceramiche.
Inoltre: animazioni anche per bambini e prodotti locali da degustare.
La Festa dell'Ulivo è più di un evento, è una testimonianza di un impegno alla promozione dell’agricoltura sostenibile ed alla valorizzazione del patrimonio agricolo del Mediterraneo.
La Société Centrale d’Agriculture è un’associazione dedicata alla promozione dell’agricoltura rispettosa dell'ambiente, alla diffusione delle conoscenze agricole ed alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del territorio.
Il programma completo della Fête de l'olivier è inserito al fondo di questo articolo.
Commenti