Il Nazionale

Sport | 09 marzo 2024, 22:20

5-0 E TUTTI ALLA BELLA! Con la Rosamunda ci eravamo lasciati, dalla Rosamunda si ricomincia: i Mastini tornano a Varese, portiamoli in semifinale

La prova perfetta dei gialloneri, impenetrabili in difesa e micidiali in attacco grazie alla seconda linea (2 gol Pietroniro, 1 Tilaro, 1 Majul), non lascia scampo al Feltre: davanti a cento tifosi che cantano l'inno della rimonta il Varese risale dallo 0-2 nella serie e martedì all'Acinque Ice Arena si gioca l'accesso in semifinale, dove l'Appiano aspetta la sua rivale

5-0 E TUTTI ALLA BELLA! Con la Rosamunda ci eravamo lasciati, dalla Rosamunda si ricomincia: i Mastini tornano a Varese, portiamoli in semifinale

Siamo e saremo sempre gli ultimi a morire, parte seconda.

Con la Rosamunda ci eravamo lasciati, dalla Rosamunda si ricomincia. I Mastini disegnano un'impresa, anzi, la partita perfetta degna di loro, spinti dallo stesso vento che ha cambiato l'inerzia e la storia di gara 3: il canto con cui il popolo giallonero è partito da Castronno verso Feltre e, davanti a 1.500 caldissimi spettatori ha vinto con la sua squadra - una sola cosa con la gente - la partita da vincere, portando in parità la serie dei quarti di finale dopo essere stati sotto 0-2 per giocarsi l'accesso alla semifinale martedì nella bolgia dell'Acinque Ice Arena. 

La prima cosa più bella era la voglia di rivederci tutti assieme in via Albani, la squadra con il pubblico, il pubblico con la squadra; la seconda cosa bella è stata la prova superlativa, portiere-difesa-attacco, di tutto il Varese con un'intensità e un'energia vincente durate per 60 minuti; la terza cosa bella è la seconda linea - la più criticata per la penuria di gol - capace di timbrare 4 reti su 5, una più decisiva dell'altra, due con Pietroniro, autore anche di due assist, una con Tilaro, tra cui la prima capace di aprire e spaccare il match (più due assist per un killer sempre tra i migliori in pista), una con Majul (più un assist), comunque protagonista in tutte le azioni vincenti. 

Quinta e penultima cosa bella: arrivano tre gol in superiorità, due alla fine quando il Feltre perde le staffe. Quinta: stasera a Feltre erano presenti 1.300 spettatori, tra cui 100 scatenati varesini. Per l'hockey, una cornice da applausi.

Se nel terzo tempo sono arrivati i tre gol della staffa: dal tap in vincente di Pietroniro (3-0) su grande azione di Majul alla solita sassata di Naslund (3-0) e alla zampata dello stesso messicano (5-0) era stato il miglior secondo tempo del campionato a fare camminare sulle acque il popolo giallonero, con una seconda linea devastante (proprio come accadeva un anno fa...). Dopo averci provato e riprovato per settimane, sembra essersi aperta la vena, scoccata l'alchimia e incastrato il giusto mix vincente che porta il killer Tilaro a colpire con lo slap per l'1-0, poi imitato da Pietroniro in una di quelle sere in cui sembra essersi incarnato in lui il diavolo, per il 2-0 sull'assist del killer. C'è solo il Varese con Majul e lo stesso Tilaro davanti alla porta a un millimetro dal 3-0. Ci sono i gol ma anche le occasioni e una difesa impenetrabile. Insomma: tutto.

Primo tempo di equilibrio totale con agonismo alle stelle ma il Varese mostra di giocare con un occhio in più anche dietro la testa, si tocca con mano la compattezza e la solidità da playoff, la capacità di riempire tutta la pista e non lasciare un centimetro all'avversario, giusta dose di muscoli e nervi, sempre con una pulizia assoluta anche negli interventi (altro punto determinante), capace di indirizzare, pur ancora sullo 0-0, la serata.

Volevamo tornare a Varese e ci siamo tornati. Come un anno fa, dopo gara 6 a Caldaro...

Feltre-Varese 0-5 (0-0, 0-2, 0-3)
Reti: 21'37" Tilaro (Pietroniro), 23'35" Pietroniro (Tilaro); 44'21" Pietroniro (Majul) in sup., Naslund (Marcello Borghi, Raimondi) in doppia sup., 54'43" Majul (Tilaro, Pietroniro) in sup. 
Feltre: Manfroi (Dalla Santa); De Giacinto, Lysenko, Sperandio, Nimenko, Da Forno; Blaha, Voulfson, Matteo Dall’Agnol, Lorenzo Dall’Agnol, Eruzione; Gorza, Geronazzo, Stupak, Broch, Sniezhnievskyi; Pioli, Damin, De Paoli, Canova, Pellin. Coach: Martin Ekrt
Varese: Perla (Marinelli); Raimondi, Naslund, Piroso, Vanetti, Marcello Borghi; Bertin, Massimo Cordiano, Pietroniro, Majul, Tilaro; Vignoli, Erik Mazzacane, Tommaso Cordiano, Michael Mazzacane, Pietro Borghi; Crivellari, Perino. Coach: Niklas Czarnecki.
Arbitri: Massimo De Col, Federico Rivis (Lorenzo Dell'amico, Andrea Rivis)
Note - Penalità Fe 45', Va 15'. Tiri Fe 27, Va 32. Spettatori: 1.477.
__________________________________

I BIGLIETTI PER GARA 5 DI MARTEDÌ

Biglietti in vendita dalla mattinata di domani, domenica dalle ore 9 alle ore 22 solo per la prelazione degli abbonati. Vendita libera per tutti da lunedì mattina ore 8. Ingresso gratuito per gli under 14 (in curva, curva gold, tribuna laterale) con biglietto preso in cassa prima della partita, dalle ore 19.

_______________________

Playoff - Quarti di finale (al meglio delle 5 gare)

Gara 4 sabato 9 marzo
Feltre-Varese 0-5 (serie 2-2), Appiano-Alleghe 6-4 (serie 3-1). In corso: Como-Pergine 1-3 (20.30, serie 2-1).
Il Caldaro è già qualificato per la semifinale dopo il 3-0 sul Fiemme e attende la vincente di Como-Pergine. Appiano in semifinale contro la vincente di Varese-Feltre.

Gara 5 martedì 12 marzo
Varese-Feltre (20.30)


Andrea Confalonieri

Commenti