Il Nazionale

Cronaca | 17 febbraio 2024, 13:34

Scoperto in Riviera il primo caso italiano di uccisione diretta di una stenella striata da parte di delfini tursiopi

Pubblicato un approfondimento dell’associazione Delfini del Ponente sull’autorevole Journal of the Marine Biological Association of the United Kingdom

Scoperto in Riviera il primo caso italiano di uccisione diretta di una stenella striata da parte di delfini tursiopi

Grazie alle necroscopia effettuata con i veterinari dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta abbiamo infatti scoperto il primo caso italiano di uccisione diretta di una stenella striata da parte di delfini tursiopi”.

Ad annunciarlo sono i biologi  dell’associazione Delfini del Ponente che hanno la loro base operativa a Imperia e che da anni svolgono studi e monitoraggio sui cetacei che vivono nel mare della Riviera di Ponente.

Queste interazioni aggressive da parte dei tursiopi non sono così rare ma sono molto difficile sia da osservare sul campo sia da identificare su carcasse morte – spiegano i biologi imperiesi -   Nel mar Mediterraneo, per ora, casi simili sono stati riportati in Spagna e Francia quindi con questo nuovo caso si espande l'areale geografico di questo tipo di interazioni”.

E’ possibile leggere l'articolo qui: https://doi.org/10.1017/S0025315423000942

Commenti